Percorsi sbagliati, multa da 12mila euro dei Nas all’ospedale

LODI I controlli dei carabinieri durante il trasloco della centrale di sterilizzazione

Lodi

Magazzini della nuova centrale di sterilizzazione gestiti in modo difforme durante il trasloco, due operatori che non passano dall’area filtro per accedere alla sala operatoria e rifiuti sanitari non smaltiti secondo la procedura corretta, scatta la sanzione di 12mila euro per l’Asst di Lodi.

Il blitz dei Nas, i carabinieri del nucleo antisofisticazioni di Cremona, risale allo scorso giugno, ma la sanzione è arrivata in queste ore.

Una multa era stata comminata, invece, a maggio, per le irregolarità in cucina, ma l’Asst si era rivalsa sull’azienda che aveva in appalto il servizio.

«I controlli sono di giugno - commenta il direttore generale dell’Asst di Lodi Guido Grignaffini -, durante il trasloco dalla vecchia centrale di sterilizzazione davanti al blocco operatorio, a quella nuova, appena terminata e che, tra l’altro, io definisco un gioiello (un nuovo edificio nel cortile dell’ospedale, ndr). In quel momento erano stati allestiti un magazzino che non era un magazzino e un deposito di stoccaggio che non era un deposito, così ora è arrivata la multa dei Nas. Hanno trovato, poi, due operatori che non passavano regolarmente dall’area filtro per accedere al blocco operatorio e i percorsi dei rifiuti sanitari che non erano gestiti in modo corretto. Paghiamo i 12mila euro di multa».

I Nas hanno chiesto anche all’Asst di adeguarsi ai correttivi proposti. «L’abbiamo fatto e l’Ats ha già effettuato il controllo attestando la conformità. Rispetto al blocco operatorio, abbiamo assegnato alla caposala il compito di vigilare sul percorso corretto degli operatori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA