Palazzo Broletto al lavoro per Lodi al Sole

LA RASSEGNA Porte aperte alle proposte dal mondo culturale

Palazzo Broletto al lavoro per la rassegna estiva di eventi Lodi Al Sole 2025. E, come di consueto, porte aperte alle proposte in arrivo dal mondo culturale del Lodigiano. Il periodo individuato per il cartellone di iniziative e manifestazioni che punta ad illuminare strade e piazze del capoluogo è quello compreso tra l’8 giugno e il 15 settembre. Già confermata la presenza della seconda edizione del festival letterario Il Fiume dei libri che, dopo l’esordio dello scorso anno da tutto esaurito, tornerà ad aprire la rassegna anche nel 2025.

Aperta fino al prossimo 3 aprile la finestra temporale per inviare a palazzo Broletto proposte progettuali finalizzate alla realizzazione del cartellone della tradizionale rassegna estiva, con l’invito rivolto a singoli, gruppi, imprese e associazioni che lavorano in campo artistico-culturale, sia a livello professionale sia amatoriale. Proposte che, come chiarisce palazzo Broletto, non sono comunque vincolanti per il Comune di Lodi. Tutte le proposte dovranno contenere la denominazione del soggetto proponente, l’illustrazione dell’attività, il programma che si intende realizzare, le modalità di attuazione, la scheda tecnica, l’eventuale richiesta economica all’amministrazione comunale e quella eventuale sul percorso artistico da proporre. Le proposte vanno inoltrate utilizzando l’apposito modulo online e saranno poi valutate dall’amministrazione comunale, in particolare dall’assessorato alla cultura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA