
Oggi a Lodi la presentazione dell’Atlante del Lodigiano e del Sudmilano: studi, statistiche e qualche risata con Caccamo
COME CAMBIA IL TERRITORIO L’analisi economica e demografica è affidata all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza: domani l’inserto di 36 pagine all’interno del “Cittadino”
Oggi, martedì 13 maggio, è il giorno dell’evento. Domani, mercoledì 14 maggio, appuntamento in edicola con l’inserto di 36 pagine all’interno del “Cittadino” da consultare e conservare per capire come stanno cambiando il Lodigiano e il Sudmilano.
Oggi, alle ore 17.30 a Lodi nella sede di Bcc Centropadana in corso Roma 100 (ingresso libero, consigliabile prenotazione al sito www.ilcitatdino.it/atlante) sarà presentata ufficialmente l’edizione 2025 dell’Atlante del Lodigiano e del Sudmilano, realizzato in collaborazione con due partner, la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che ci aveva seguito nella prima edizione, e la Banca di credito cooperativo Centropadana.
Lo studio sulla demografia del Lodigiano e del Sudmilano, intrecciato all’analisi economica, è affidato quest’anno all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza. Il programma odierno prevede, dopo i saluti istituzionali, la presentazione della ricerca a cura del professor Enrico Fabrizi, professore ordinario di Statistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Piacenza. A seguire l’intervento “I giovani lodigiani, la formazione, la scuola e il mondo del lavoro”, a cura di Letizia Roggeri de “Il Cittadino Educational”. Infine chiusura affidata a un monologo dell’attore lodigiano Filippo Caccamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA