Newlat fa spesa in Piemonte nel settore degli alcolici

ECONOMIA La società che controlla Polenghi Lombardo annuncia l’accordo per l’acquisizione dello stabilimento produttivo Diageo Operations Italy Spa

Latte e cognac veniva considerato un vero toccasana per curare il raffreddore... Chissà che non abbia ispirato la nuova operazione di Newlat, che si amplia e fa spesa in Piemonte: la società con sede a Reggio Emilia guidata da Angelo Matrolia che controlla numerosi marchi dell’agroalimentare italiano, tra cui Polenghi Lombardo, acquisirà lo stabilimento produttivo Diageo Operations Italy Spa, azienda leader nel settore delle bevande alcoliche.
Lo annuncia, facendo seguito a quanto comunicato dal ministero delle imprese e del made in Italy, la stessa società - il cui cambio di denominazione in NewPrinces Spa sarà efficace a seguito dell’iscrizione della delibera assembleare presso il registro imprese di Reggio Emilia - che “conferma di aver siglato un accordo di esclusiva (l’“Accordo”) finalizzato all’acquisizione dello stabilimento produttivo “Diageo Operations Italy S.p.A.”, situato a Santa Vittoria d’Alba (CN), Italia (la “Potenziale Operazione”). La Potenziale Operazione consentirebbe a Newlat Food di completare e consolidare la propria offerta nel segmento delle bevande, un settore in cui il Gruppo genera già oltre 350 milioni di euro di ricavi nel Regno Unito. Lo stabilimento oggetto dell’Accordo vanta un’esperienza consolidata nella produzione di un’ampia gamma di bevande alcoliche, prodotti ready-to-drink, nonché soluzioni a basso o nullo contenuto alcolico. Newlat Food comunicherà tempestivamente al mercato l’esito definitivo dell’operazione, in linea con gli obblighi di disclosure previsti dalla legge applicabile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA