Nasce il Vespa Club Nüm de Lod

Il video della prima gita....a Roma

Il Vespa Club Nüm de Lod si è presentato venerdì scorso nella sua sede presso la cascina Faustina, dove già si trova la gloriosa associazione Wasken Boys. Il nuovo club nasce dalla volontà di molti amici, appassionati dello scooter Vespa Piaggio e della sua storia che hanno deciso, di comune accordo, che la Città di Lodi doveva avere un suo club che raggruppasse gli estimatori. Da qui l’idea che il club doveva essere “la Casa lodigiana della Vespa”: rappresentativo, inclusivo, propositivo e testimone di eventi, raduni e mostre che la Città di Lodi si merita.

L’idea è subito piaciuta a una figura storica e importante per la città che ha dato la sua disponibilità come socio fondatore: Gigi Bisleri, già presidente della Wasken Boys, club pilastro e storia della sportività lodigiana con un impegno inesauribile rivolto specialmente ai giovani. Insieme abbiamo deciso che il Vespa Club sarebbe stato ospitato proprio nella bellissima e importante sede della Wasken Boys, alla cascina Faustina di Lodi. Con lui ci sono gli altri fondatori: l’avvocato Ennio Ercoli, Renato Soffientini, Anselmo Franchini, Gianni Valletta e Mauro Tresoldi, che è il primo presidente. «Un grande ringraziamento a Gigi e a tutta la squadra per la disponibilità e la voglia di supportare anche questa nuova sfida!», sottolinea Tresoldi.

Con noi i partner storici del territorio: Carlo Giannetta della Nuova Mec Eur di Casalmaiocco, lo staff di Uni-Lodi Unipol, Marco Rizzo della concessionaria Piaggio Vespa di Sant’Angelo Lodigiano, gli amici di SOLOVESPAPX con i quali abbiamo stretto un bellissimo rapporto e molti altri: l’elenco è veramente lungo!!!!

Attivata una pagina facebook “VespaclubLodi Num de Lod” con gli aggiornamenti su tutte le iniziative e gli appuntamenti in programmazione. La sede del Vespa Club sarà aperta a partire dal mese di luglio, per chi lo desiderasse, tutti i venerdì sera dalle 20.30 alle 22 previo contatto al n. 345-8803938.

«Un saluto infine ai club presenti già sul territorio (Vespa Club Retegno, Vespa Club Codogno, Vespa Club Sordio e Vespa Club Lodi con sede a Lodi Vecchio) - conclude il presidente Tresoldi - con i quali saremo felici di collaborare in uno spirito di fraterna amicizia e condividendo l’unico vero obbiettivo: divertirsi, far divertire e mantenere sempre vivo il mito della Vespa !»

© RIPRODUZIONE RISERVATA