
Multe, in un anno sono raddoppiate
Nel 2010 nelle casse comunali sono entrati 2 milioni di euro
n Esplosioni di multe della polizia locale. Sono oltre 2 milioni di euro le entrate per accertamenti da violazioni al codice della strada. I dati sono riferito al 2010 e sono contenuti nel bilancio consuntivo del comune di Lodi, in discussione stasera nell’aula di palazzo Broletto.
Rispetto al 2009, gli introiti per i verbali sono più che raddoppiati: erano 937mila due anni fa e al 31 dicembre scorso hanno raggiunto quota 2 milioni e 150mila euro. A trascinare quest’impennata, l’attivazione del sistema di videosorveglianza ai varchi del centro storico, installato nell’aprile del 2009.
Le cifre sono state rese note ieri pomeriggio, dagli uffici del municipio del capoluogo. «Questi sono i valori riportati nel rendiconto che presentiamo al consiglio - dichiara l’assessore al bilancio del comune, Giambattista Pera - nel futuro gli introiti dalle multe si prevede che saranno più bassi, perché dopo l’aumento iniziale delle contravvenzioni la situazione si dovrebbe progressivamente normalizzare».
Durante l’anno scorso sono stati oltre 20mila gli ingressi irregolari nella zona a traffico limitato, una media di più di 54 passaggi abusivi al giorno. Da segnalare che l’incremento delle sanzioni dei vigili ha permesso di portare un po’ di ossigeno nelle casse comunali, visto che altri valori sono in netto calo. Come ad esempio il capitolo degli oneri di urbanizzazione, giù di circa 800mila euro rispetto al 2009. Si tratta di fondi che l’ente pubblico riceve per iniziative edilizie e il calo è anche in stretta relazione con l’andamento del mercato delle costruzioni nel capoluogo. Precisamente gli introiti segnati a bilancio nel 2010 per concessioni edilizie e monetizzazioni sono stati 2 milioni e 792mila euro (mentre due anni fa erano stati 3 milioni e 600mila euro). Una parte di queste risorse è stata destinata a spese per investimenti, tra cui scuole, difese spondali e anche viabilità. Dal bilancio consuntivo dell’ente risulta che complessivamente le entrate sono state quasi 74 milioni di euro e le uscite oltre 73 milioni di euro. Tanto che è stato conteggiato un avanzo di gestione complessivo di 545mila euro. Cospicuo inoltre il livello d’investimenti che ha superato il livello di 20 milioni di euro.
Sono questi alcuni degli elementi che saranno oggetto della discussione questa sera (ore 18.30) in Broletto, dove l’assessore al bilancio Pera presenterà i valori del rendiconto di gestione e compirà un’analisi delle principali voci. Interessante inoltre il dato sugli utili che le partecipate del comune hanno versato all’ente. Per il 2010 si parla di una somma di 1 milione e mezzo di euro, mentre nel 2009 erano stati circa 700mila euro. Il flusso di denaro arriva principalmente da Astem, l’azienda partecipata più grande che fa riferimento al Broletto. Le altre società a capitale pubblico non hanno raggiunto grandi performance economiche negli anni passati.
Matteo Brunello
Durante il 2010 nelle casse comunali sono entrati oltre 2 milioni di euro per le violazioni al codice della strada
© RIPRODUZIONE RISERVATA