MALTEMPO «Non c’è tregua per le campagne»

Allarme della Coldiretti, mentre l’assessore regionale La Russa annuncia che chiederà al governo «il riconoscimento dello stato di emergenza»

Lodi

Non c’è tregua per le campagne lombarde, piegate sotto i colpi delle continue ondate di maltempo. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia nel commentare gli ultimi episodi tra nubifragi, grandinate e vento forte che si sono abbattuti nelle ultime ore sulla regione, da Ovest a Est, provocando nuovi danni alle coltivazioni, alle cascine e alle strutture agricole.

«La situazione è molto difficile – afferma Paolo Carra, vice presidente di Coldiretti Lombardia -. Ci troviamo di fronte a perdite per milioni di euro tra raccolti, capannoni, macchinari e strutture agricole. In questo scenario è molto importante per noi l’attenzione e l’impegno che l’assessore regionale Beduschi sta mostrando fin dai primi momenti, attivandosi in tutte le sedi opportune per ottenere risarcimenti adeguati e in tempi consoni».

«Al momento, con una stima davvero provvisoria e certamente destinata a crescere, i danni causati dal maltempo in Lombardia negli ultimi giorni superano i 100 milioni di euro - ha detto l’assessore regionale al Welfare, Romano La Russa, in apertura dei lavori del Consiglio regionale -. Con il presidente Fontana, entro la giornata di oggi, chiederemo al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza”.

«Purtroppo - ha spiegato - in 24 ore abbiamo registrato anche due vittime. Una donna a Lissone e una ragazza in Valcamonica. Ai loro cari, il cordoglio e le nostre sincere condoglianze. Così come siamo vicini a tutte le persone e alle imprese che hanno subito un duro colpo dalla furia del maltempo. Tutti i soggetti interessati, a partire dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco, stanno facendo la loro parte senza tregua e con il massimo dell’impegno. Siamo in costante contatto con la sala operativa regionale - ha concluso l’assessore La Russa- per monitorare in tempo reale l’evolversi della situazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA