Lodigiano e Sudmilano: il maltempo violento non è ancora finito

Rovesci possibili ancora oggi e domani, poi forse una tregua fino a martedì. Ecco l’analisi a lungo termine dei meteorologi (che non è però una certezza)

Dal pomeriggio di oggi 23 maggio gli esperti di 3bmeteo.com prevedono ancora una netta intensificazione dell’instabilità con piogge e rovesci che conquisteranno tutta l’area alpina e fenomeni anche temporaleschi in propagazione verso la Val Padana, specie sui settori a nord del Po, anche accompagnati da grandine e locali nubifragi su Piemonte e Lombardia, in estensione a Veneto e Friuli. Per domani, venerdì 24 maggio invece la giornata nel Nord Italia si aprirà con ampie zone di sereno mattutine; al pomeriggio si intensificherà però ancora l’instabilità sulle Alpi con acquazzoni e temporali in sconfinamento all’alta Val Padana. Temperature in rialzo, massime tra 20 e 24 gradi.

Per sabato 25 maggio al nord si rinnoveranno condizioni di moderata instabilità dal mattino con qualche rovescio o temporale in sconfinamento pomeridiano alle pianure centro-orientali. Temperature massime tra 19 e 23 grado.

Domenica 26 maggio al nord prevarrà il sole, salvo qualche breve fenomeno sulle Alpi orientali nel pomeriggio. Temperature fino a 26 gradi.

Tendenza per lunedì 27 maggio: al nord ovest nubi sparse con ampie schiarite in Riviera Ligure, nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure lombardo piemontesi e sulle Alpi centrali, piogge di forte intensità sulle Alpi occidentali. Al nord est: Nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure venete e sulle Dolomiti, sereno altrove.

Tendenza per martedì 28 maggio: al nord ovest nubi sparse con ampie schiarite in riviera ligure e sulle Alpi centrali, piogge forti sulle pianure lombarde e piemontesi, e in Romagna, coperto con pioggia moderata sulle Alpi occidentali.

Tendenza per mercoledì 29 maggio: al nord ovest nubi sparse con ampie schiarite in Riviera Ligure e sulle Alpi occidentali, sereno sulle pianure lombardo piemontesi e sulle Alpi centrali.

Tendenza per giovedì 30 maggio : al nord ovest coperto con pioggia debole sulle Alpi occidentali, Nubi sparse con ampie schiarite altrove. Al nord est: sereno in Romagna, nubi sparse con ampie schiarite sulle pianure emiliane, nubi sparse con ampie schiarite altrove.

Tendenza per venerdì 31 maggio: coperto con pioggia debole sulle pianure lombardo piemontesi, coperto con pioggia moderata sulle Alpi occidentali e sulle Alpi centrali.

Le previsioni a lungo termine di Francesco Nucera indicano invece che dall’inizio del mese di giugno l’estate proverà ad affermarsi. Il mese potrebbe ancora risentire dell’impronta instabile di questo maggio, con una certa dinamicità seppur meno frequente e con anticicloni non duraturi. Le temperature, nel complesso, dovrebbero risultare grosso modo sopra la media tipica del periodo.Successivamente la pressione è prevista aumentare da ovest, portando un generale miglioramento in avvio del mese di giugno su gran parte d’Italia, con un clima più secco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA