Lodigiano e Cina si incontranonel segno del Parco tecnologico

Cina e Lodigiano da oggi sono più vicini, nel segno della ricerca. Una delegazione del governo del Guangdong, una tra le più grandi province della Repubblica popolare cinese, ha visitato oggi a Lodi il Parco tecnologico padano. A guidare la pattuglia degli asiatici in visita nel cuore della Pianura Padana un’importante personaggio politico cinese: Wang Yang, membro dell’ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese e segretario generale del Partito comunista del Guangdong. A fare gli onori di casa invece il presidente della Provincia di Lodi Pietro Foroni e il sindaco di Lodi, Lorenzo Guerini, che sono rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione del Parco tecnologico padano. Come primo effetto concreto dell’incontro di oggi la promessa di inviare a breve una nuova delegazione dalla Cina – più tecnica – per approfondire modi e tempi della collaborazione, che si colloca, ha ricordato ancora il Presidente Foroni, perfettamente nel solco della strategia che il Lodigiano sta curando in vista dell’Expo 2015 a Milano, dedicata ad alimentazione, agricoltura ed energie alternative: «Il Parco – ha sottolineato Foroni - avrà un ruolo importantissimo, perché qui già oggi si insegna l’agricoltura migliore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA