LODI Testato il primo bus elettrico: il trasporto urbano diventa “ecologico”

La prova con il sindaco e i tecnici dell’azienda Lina

Nuovi autobus elettrici per ridurre lo smog in città. Uno modello è stato testato mercoledì dalla società Line-Star alla presenza del sindaco Sara Casanova, in previsione della futura acquisizione da parte del Comune di Lodi di mezzi a ridotto impatto ambientale, grazie a 5.405.427 euro che verranno stanziati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La prova è stata effettuata a bordo di un Otokar, “urbano”, con potenza massima di 410 kilowatt e una capacità di trasporto di 108 passeggeri, preventivamente zavorrato, per simulare le condizioni di viaggio su un tragitto cittadino. L’autonomia del mezzo è stimata in circa 280 chilometri, per un tempo di ricarica pari a 10 ore. L’azienda produttrice ha messo a disposizione il conducente per effettuare una sperimentazione di diverse ore, coadiuvato da personale Line. «Contribuire al percorso di svolta ecologica, dando un servizio più pulito ed efficiente: è questo l’obiettivo a cui puntiamo con il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale, sostituendo i vecchi bus diesel con quelli elettrici per abbattere le emissioni inquinanti e compiere un passo avanti per la tutela della salute e dell’ambiente», spiega il sindaco Sara Casanova a fianco ai vertici dell’azienda Line (l’amministratore delegato Luca Delbarba e Pierluigi Zoncada, membro del cda).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bruno Lucchini

3 anni, 6 mesi

Si, proceda,ma solo con le opere compiute. E la invito di nuovo a smetterla con il "voi" riferendosi a me. Non faccio politica e non appartemgo a comitati...Sulle rotonde,disattento o ipocrira Shark, non ho mai detto che sono inutili.Anzi. Legga bene. Poi,ovviamente, se in 4 anni e mezzo si asfalta e la si ritiene opera omnia, le ricordo che è ordinaria amministrazione per un comune.. straordinario è il fallimento delle opere della piscina.Ora attacchi con la solfa "del rimediare ai disastti di prima", ma la gara d'appalto non l'ha fatta Uggetti e gli errori di valutazione non li ha fatti una giunta precedente. Aggiungo le promesse sull'ex linificio,il potenziamento della Polizia Locale,il polo museale.... Ah,non mi cita più il recupero di Porta Regale..Forse si è accorto che è ancora in corso d'opera?

Caricamento
Shark Attack

3 anni, 6 mesi

Lucchini... è lei che cambia argomento, stiamo parlando di green, mi dica che mezzi dovrebbe acquistare il sindaco... se acquista l'elettrico non và bene, allora deve acquistare ancora bus a combustione? Mi dica!... Rotonde fatte due S. Colombano, Europa, due da realizzare a breve Dante, Medaglie d'Oro (se la finite di rompere), ciclabili fatte tre, S. Colombano, Rimembranze, Lombardia, una in realizzazione Papa Giovanni XXIII... Procedo con l'elenco delle altre opere fatte o in lavorazione con asfalti vari?

Caricamento
Bruno Lucchini

3 anni, 6 mesi

Shark,monotono e smemorato, lo so io chi sono i miei amici,non lei.. Su,dai, cambi argomenti.. Ah..Mi deve ancora elencare rotonde e ciclabili FATTE.

Caricamento
Shark Attack

3 anni, 6 mesi

Lucchini... il sindaco giustamente si stà allineando alle scelte green di tutta Europa, indipendentemente dai futuri problemi che determinate scelte comporteranno, cosa avrebbe dovuto fare? Prendere ancora mezzi a combustione? In un articolo di pochi giorni fà un kompagno suo amico criticava la giunta per la mancata acquisizione di bus elettrici... E allora? Mettetevi d'accordo... Dimenticavo...Tutto fà brodo pur di contestare!

Caricamento
Bruno Lucchini

3 anni, 6 mesi

Spiegatelo alla vostra sindaca che tanto ammirate. Dirlo qui è inutile.Coraggio,aspetta sostegno dai suoi elettori..

Caricamento
Shark Attack

3 anni, 6 mesi

Benito... meno inquinamento atmosferico, più inquinamento del sottosuolo... Tutto sotto terra, sotto i monti, dove le scorie delle centrali nucleari sono in trepidante attesa di compagnia! Questa sarà la pesante eredità che lasceremo alle future generazioni!

Caricamento
Giovanni Benito

3 anni, 6 mesi

siam sempre lì...a rincorrere Gretina...ma tutta la filiera del bus è green? l'energia di carica è green? le batterie sono asiatiche e si portano già con sè milioni di ton di CO2 già emesse per la sola produzione? quanti km in green occorre fare, sempre ammesso che l'energia di ricarica sia verde, per abbattere la co2 emessa per produrre batterie asiatiche, prima di esser veramente un mezzo green? e lo smaltimento della batterie dove andrà fatto e come? io sono sempre più perplesso da come un serio problema come la sostenibilità sia affrontato solo a livello di talebanesimo ortodosso da corte urlato

Caricamento