Lodi Solidale presenta le sue iniziative
A inizio aprile partirà il “Viaggio della Legalità”
Un intenso anno di impegno, per far crescere una coscienza e promuovere la sensibilizzazione sui temi dell’economia etica, della pace e dello sviluppo sostenibile. Anche nel 2011 le associazioni aderenti alla rete Lodi Solidale, oltre alle rispettive attività specifiche, proseguiranno la collaborazione lungo un percorso che, passando attraverso la conoscenza e la condivisione di esperienze diverse nel campo dell’integrazione e dell’accoglienza, porti ad approcciare ed a valorizzare il tema dell’interculturalità, della solidarietà e della Pace.
Il ricco programma delle iniziative è stato illustrato oggi nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso l’Ufficio Pace del Comune, alla presenza dei delegati delle associazioni che aderiscono alla rete e dell’assessore comunale Andrea Ferrari. Si va dal sostegno all’asilo di Castel Volturno gestito dai Padri Comboniani e dall’associazione Black and White, al corso di cucina etnica, dai momenti di sensibilizzazione nelle scuole alla festa dei popoli. Agli inizi di aprile di sarà poi il “Viaggio della Legalità” in Sicilia nel quale un gruppo di lodigiani visiterà luoghi storici e simbolici e si incontreranno persone che fanno della lotta alle mafie il loro stile di vita.
Il primo appuntamento in calendario sarà quello di domenica 20 marzo, con la partecipazione all’edizione locale di The World Walks for Water, la Giornata Mondiale dell’Acqua, promossa in collaborazione con il Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo ed il Clap (Comitato Lodigiano per l’Acqua Pubblica); l’iniziativa prevede il ritrovo alle ore 10.00 presso l’acquedotto di viale Dante Alighieri, da dove prenderà il via una breve marcia simbolica lungo i Giardini del Passeggio che approderà infine a piazza della Vittoria.
Lodi Solidale nasce da un progetto promosso tra alcune associazioni no-profit del Lodigiano, laiche e cattoliche, in collaborazione con Lausvol (il centro di servizi provinciale per il volontariato) e con il patrocinio del Comune di Lodi.
A Lodi Solidale aderiscono: Associazione Amici di Serena Onlus, Associazione Italia Perù, Associazione Lelia Onlus, Associazione Pierre-Lotta contro l’esclusione sociale, Arci Studenti, Libera-Giovani Democratici, Cooperativa Nord Sud, Emergency Lodi, Gruppo d’Acquisto Solidale di Lodi, Unicef Lodi, Associazione Amici del Marajò, Tam Tam d’Afrique, Associazione Fratelli dell’Uomo, Gruppo Fuci Lodi, Comune di Lodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA