Lodi: si sblocca il cantiere alle scuole Pezzani

CORSA CONTRO IL TEMPO A dicembre scadono i termini per non perdere il finanziamento Pnrr

Niente risoluzione del contratto, almeno non ora. Si lavora nel giardino della scuola primaria Pezzani di viale Giovanni XXIII. Niente stop definitivo, nessuno stralcio del contratto e nuovi orizzonti temporali per arrivare alla fine dei lavori per la realizzazione della nuova mensa, destinataria di un contributo Pnrr da 746mila euro, su un quadro economico da 1,2 milioni di euro. È la nuova svolta nella girandola del cantiere sotto sorveglianza da mesi da palazzo Broletto. E proprio il Comune, a inizio settembre, aveva chiarito di aver avviato tutte le operazioni per procedere alla risoluzione in danno all’impresa del contratto, proprio per le «gravi inadempienze riscontrate nell’esecuzione del contratto stipulato con l’operatore economico Pmm srl». Nel mirino, i gravi e ingiustificati ritardi sulla tabella di marcia dei lavori per la nuova mensa che avrebbero dovuto concludersi a fine 2024 e per cui, dopo diversi interventi del Comune, si era arrivati a ipotizzare come tempi prima febbraio 2025 e poi fine agosto 2025. In assenza di avanzamenti e mancato ancora una volta l’appuntamento con il rispetto dei tempi, era arrivato il “game over” del Comune, che avrebbe dovuto, tra mille incognite, interpellare la seconda classificata nella gara per aggiudicare i lavori e, in caso di mancata disponibilità, indire una nuova gara. In primo piano c’è sempre stato però l’orizzonte del Pnrr e le sue scadenze, che prescrivono la fine dei lavori entro il 31 dicembre 2025. Già a settembre, la ditta è tornata in cantiere e da allora ha proseguito nelle attività, garantendo un nuovo impegno a rispettare i tempi. Propositi che ora sono al vaglio del Comune.

Leggi l’articolo completo sul Cittadino in edicola oggi 9 ottobre e in digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA