Lodi si prepara alla Laus Half Marathon: «Grande percorso di sport e partecipazione»

MODIFICHE VIABILISTICHE Il Comune ha emesso un’ordinanza con divieti di transito e di sosta per domenica 26 ottobre

Le strade della città si trasformeranno «in un grande percorso di sport e partecipazione». Per una manifestazione che, negli anni, «ha saputo coinvolgere atleti, appassionati e cittadini». Lodi si prepara a vivere l’edizione numero 10 della Laus Half Marathon, di scena domenica 26 ottobre nel capoluogo, accompagnata dalle gare “Laus 10.1 km” e “Laus 5.2 km”. Il programma prevede la tradizionale “Laus Half Marathon – 21,097 km”, gara ufficiale riservata ai partecipanti in possesso di certificazione Fidal, affiancata dalle corse non competitive da 10.1 km e 5.2 km, aperte a tutti coloro che desiderano vivere l’atmosfera della giornata sportiva in modo libero e inclusivo.

Leggi anche

Per consentire lo svolgimento delle competizioni in piena sicurezza, il Comune di Lodi ha emanato un’ordinanza ad hoc, con tutte le modifiche temporanee alla viabilità, i divieti di sosta e la sospensione al trasporto pubblico urbano, fino al termine della manifestazione.

Le principali chiusure interesseranno il centro città e le vie di collegamento più trafficate, tra cui Piazza Castello, Corso Vittorio Emanuele II, Corso Mazzini, Corso Umberto I, Corso Adda, Piazza della Vittoria, Viale Dante Alighieri, Viale Agnelli, Viale Italia, Viale Piacenza, Via San Colombano, Via Biancardi, Via Zalli, Via Carnovali, Via Marchesi e le strade collegate al percorso di gara. I divieti di sosta entreranno in vigore a partire dalle ore 14 di sabato 25 ottobre in Piazza Castello e Corso Vittorio Emanuele II, mentre dalle ore 5 di domenica 26 ottobre interesseranno Via dell’Acquedotto, Corso Umberto I, Via Garibaldi, Via Marsala, Corso Adda e Via X Maggio.

Leggi anche

Il trasporto pubblico urbano sarà sospeso su tutto il territorio comunale fino al termine della manifestazione. Le forze dell’ordine e la Polizia Locale potranno disporre ulteriori chiusure o riaperture temporanee per garantire la sicurezza delle gare, mentre restano esclusi dai divieti i mezzi di soccorso e quelli al servizio dell’organizzazione.

Leggi anche

Dal Comune di Lodi l’invito alla cittadinanza «a prestare la massima attenzione alla segnaletica e alle indicazioni degli agenti», «a pianificare con anticipo gli spostamenti evitando le aree interessate» e «a consultare l’ordinanza n. 495 (disponibile sul sito internet del Comune di Lodi al link https://lodi.e-pal.it/AlboOnline/dettaglioAlbo/12867301, ndr) per conoscere nel dettaglio tutte le vie e le piazze coinvolte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA