
LODI Scatta la rivoluzione della sosta: da lunedì si pagherà di più, si dovrà inserire la targa e addio alla “pausa pranzo”
A partire dal 28 luglio
C’è il segno “più” sulle tariffe, ma anche l’obbligo di inserire la targa nei parcometri per acquistare il tempo di sosta. Al debutto domani, 28 luglio, le novità sul capitolo della sosta nelle strisce blu del capoluogo. Saranno in vigore da oggi le tariffe approvate dalla giunta Furegato nel febbraio scorso. Tra le novità, quella che prevede l’eliminazione della pausa pranzo anche nelle zone periferiche nei giorni feriali, adeguate quindi al centro storico dove la finestra di stop ai pagamenti è già stata eliminata anni fa, tariffe riviste per zone. Per quella A (del centro storico) si passa da 1 euro a 1,50 nella prima ora, mentre rimangono inalterate a 2 euro l’una le ore successive; per la tariffa B si va invece da 0,90 a 1,30 euro per la prima ora e da 1,20 a 1,30 per la seconda ora, mentre la tariffa C rimane invariata a 0,50 la prima ora mentre per le ore successiva si va 0,60 a 0,90 euro. In discesa invece la sosta giornaliera per piazzale Forni, dove si passa da 7 a 6 euro. Adeguati anche i parcometri per la novità dell’inserimento della targa per ottenere un ticket personalizzato: addio quindi al passaggio di biglietti per la sosta con tempo residuo non consumato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA