
Borseggi al mercato, ieri è stata una giornata nera. La polizia locale ha recuperato infatti ben cinque portafogli, sottratti dalle borse e poi svuotati e gettati a terra. Imprecisato invece il numero di persone che sono andate direttamente in questura o dai carabinieri per denunciare il furto.
La presenza di forze dell’ordine in centro nei giorni di mercato, quindi, sembra non bastare per impedire questi reati, che colpiscono nella maggior parte dei casi persone anziane e sole. In piazza Vittoria, dove trovano posto gli ambulanti durante la settimana (martedì e giovedì, mentre sabato e domenica i banchi si spostano nella sede “storica” di piazza Mercato), ci sono infatti vigili urbani, poliziotti e carabinieri di quartiere, tutti con gli occhi bene aperti per individuare i borseggiatori e prevenire i furti. Anche se fermare persone sospette prima che mettano a segno un furto non è possibile, mentre “a cose fatte” i malviventi riescono quasi sempre a farla franca, anche perché spesso le vittime nemmeno si accorgono di essere state derubate. E così, dopo ogni giorno di mercato, qualcuno si presenta in caserma per fare la denuncia.
Ieri, quindi, in tarda mattinata, da sotto i banchi del mercato e dagli angoli della piazza sono saltati fuori ben cinque portafogli. Li hanno trovati gli stessi ambulanti, al momento di ritirare la bancarella, oppure le persone di passaggio, e sono stati consegnati alla polizia locale. Dentro c’erano i documenti e questi hanno permesso agli agenti, una volta tornati al comando di via Cadamosto, di rintracciare le proprietarie per la restituzione. Di soldi, ovviamente, non c’era nemmeno l’ombra, già sottratti dai ladri che puntavano proprio a quelli.
Le vittime di questi borseggi sono quasi sempre donne, per lo più anziane. Sia perché presenti in maggioranza al mercato, sia perché spesso lasciano la borsa inavvertitamente aperta, magari appoggiata alla bancarella mentre guardano la merce in esposizione, e diventano quindi facile preda dei delinquenti di turno. Questi in genere si muovono a coppie e dopo aver sfilato il portafoglio dalla borsa presa dimira se lo passano di mano in mano prima di farlo sparire del tutto. In questo modo, se anche chi compie materialmente il furto viene scoperto, il bottino è comunque al sicuro.
Per mettere un freno a questi episodi, anche alla luce di questi nuovi episodi, è probabile che nei prossimi giorni venga aumentato il controllo delle forze dell’ordine in piazza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA