Oggi è stato riaperto al transito corso Vittorio Emanuele II, mentre proseguono i lavori in corso Adda a Lodi ed è iniziato l’allestimento del cantiere in corso Umberto I, dove le opere entreranno nel vivo da giovedì. Ma i cantieri stradali non riguardano solo il centro città: si sono già conclusi i lavori di sistemazione in viale Piave, viale Milano, via Pallavicino, via Calipari e sul cavalcavia di San Grato. Sempre oggi in corso Mazzini, tra via Secondo Cremonesi e via Milite Ignoto, era in vigore il senso unico, per consentire il ripristino del fondo stradale a seguito di un cedimento verificatosi nel corso dell’inverno.Intanto in mattinata il sindaco Lorenzo Guerini ha fatto il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori con un sopralluogo ai cantieri insieme all’assessore alle opere pubbliche Enrico Brunetti, a quello alla mobilità Simone Uggetti e al dirigente del settore tecnico, ingegner Giovanni Ligi.Il sindaco si è detto soddisfatto e ha sottolineato che durante i cantieri stradali «si stanno dispiegando anche gli interventi per il rifacimento della segnaletica stradale, che proseguiranno sino a pochi giorni prima dell’inizio dell’anno scolastico». Ma i lavori continuano: domani prenderà il via l’intervento di manutenzione delle vie Visconti e Baroni, nel cui contesto è stato deciso, a seguito del sopralluogo odierno, di inserire anche il rifacimento delle intersezioni di via Lodi Vecchio con via Ada Negri e via Cabrini. Da lunedì 29 agosto sarà poi attivo il cantiere per la riqualificazione dell’intersezione tra via Buozzi e via Di Vittorio, uno snodo importante della viabilità urbana posto tra la tangenziale sud ed il quartiere Albarola, nonché per la manutenzione degli asfalti nel tratto di piazzale Zaninelli tra l’arco di Porta Cremona e corso Roma (solo relativamente alla carreggiata in direzione centro città). Per l’inizio di settembre sono invece in programma gli interventi su via Marsala (tratto via XX Settembre-piazzale Zaninelli), le vie Monti, Fogazzaro e D’Azeglio al quartiere Pratello e via Cadamosto (rifacimento marciapiedi).
© RIPRODUZIONE RISERVATA