Lodi, la maggioranza fa quadrato attorno alla piscina chiusa: «Stiamo investendo 1,3 milioni di euro»

CASO BELGIARDINO Dopo le proteste del Codacons e il fuoco di fila delle opposizioni

«Stiamo effettuando un investimento senza precedenti, per oltre 1,3 milioni di euro, sul Belgiardino per restituire alla popolazione lodigiana un complesso storico». Dati che «danno prova della sostanziale differenza con chi, nei 5 anni precedenti, aveva scelto di abbandonare il Belgiardino al degrado». La maggioranza si schiera compatta a difesa dell’amministrazione Furegato, dopo l’intervento del Codacons, che ha annunciato un esposto alla Corte dei Conti e lettere ufficiali a Comune e Regione, scatenando pesanti reazioni dall’opposizione di centrodestra. Diversi gli interventi in arrivo dalla coalizione Furegato e in particolare, dal gruppo del Partito Democratico (Pd), Lodi Civica e Movimento 5 Stelle. Il Pd ribadisce che la situazione attuale è il risultato di una gestione passata poco attenta, che ha «abbandonato» il Belgiardino, con l’assenza di investimenti e senza far rispettare il contratto di manutenzione, impedendo ogni rivalsa nei confronti di chi era inadempiente. Il Pd e il Movimento 5 Stelle ricordano gli investimenti sull’area dell’amministrazione Furegato, per un totale di 1 milione e 330mila euro: 550mila per acquisire l’area, 400mila per interventi urgenti di riqualificazione e 380mila nel 2025 per completare il rilancio della struttura e della vasca grande.

Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola oggi 17 luglio, e in digitale https://www.ilcittadino.it/newspaper/stories/noi-investiamo-13-milioni-chi-cera-prima-cosa-ha-fatto-o_156696_96

© RIPRODUZIONE RISERVATA