LODI - Giochi di cortile, raspadüra e Pigotte per il 50esimo anniversario Unicef: una domenica di festa in piazza Vittoria

L’invito alle famiglie da parte del Comitato di Lodi

Non solo negli scenari di guerra, Unicef è al fianco delle popolazioni nel mondo per far valere i diritti dei bambini. E, in occasione del 50esimo anniversario di Unicef Italia, “il Cittadino” sosterrà, come media partner, la manifestazione che oggi - domenica 12 maggio - animerà piazza della Vittoria. Durante la presentazione alla banca Bcc Lodi, il direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi ha sottolineato il valore dell’operato dell’associazione, facendo un quadro delle emergenze nel mondo ma anche delle problematiche sociali che si ravvisano vicino a noi: «È di ieri l’ultimo rapporto internazionale che riferisce della possibilità di un disegno di pulizia etnica in Darfur».Vicina al territorio e al Comitato Unicef di Lodi, la banca Bcc Lodi, main sponsor dell’evento, ha esternato il suo impegno a fianco dell’associazione: «Un’amicizia che dura da anni - ha detto il presidente Alberto Bertoli -. Oltre al supporto nelle iniziative, nelle nostre filiali abbiamo un info point per la vendita di gadget a marchio Unicef per sostenere le campagne di raccolta fondi». Il presidente Unicef Gianpaolo Pedrazzini, tra l’altro vice presidente regionale, ha invitato le famiglie a partecipare alla domenica in piazza della Vittoria che vedrà impegnati i l’Associazione Vigili del fuoco con Pompieropoli, i volontari Unicef per la creazione delle Pigotte, i “Giochi del cortile” e il concerto di 200 studenti della scuola Ponte alle ore 17.30. Grazie agli Alpini e a Santangiolina Latte Fattorie Lombarde ci sarà anche la distribuzione della raspadüra. Non è mancato il supporto di Minimals con Emanuele Carelli, di Enercom con Roberto Bianchessi, del Comune di Lodi con l’assessore Francesco Milanesi e di Isacco Galuzzi di Confcommercio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA