
Trovato senza vita riverso sul suo letto di casa. Tragedia mercoledì notte in via Raffaello. Un uomo non rispondeva più alla porta della sua abitazione. Immediatamente sono scattati i soccorsi. I pompieri sono saliti al quinto piano con un’autoscala e sono entrati nell’appartamento. Qui si sono trovati davanti il corpo di Claudio Zenato, 55 anni di età e abitante nel quartiere da anni. Sul posto sono arrivati anche gli agenti della Questura, che hanno compiuto alcuni accertamenti. Si ritiene che l’uomo fosse morto da qualche giorno.
I primi sospetti sullo stato di salute dell’operaio, che viveva a due passi dal centro commerciale di Lodi, sono cominciati a sorgere in tarda sera di mercoledì. Nella sede di Cascina Callista, in viale Pavia, era stata organizzata una riunione condominiale tra i residenti del civico 8 di via Raffaello, uno stabile rosa alto sette piani. In quella circostanza una vicina di casa di Zenato ha riferito di non averlo più visto da tempo e di aver anche sentito strani rumori provenienti dall’appartamento dell’uomo, che somigliavano ad una caduta a terra. I residenti hanno riferito che non lo sentivano più da almeno quattro giorni. Il racconto ha destato molta preoccupazione e l’amministratore del condominio Giuseppe Maenza si è subito mobilitato. «Siamo andati a bussare alla porta di casa dell’uomo, senza ottenere risposta - ha riferito -. Così abbiamo avvertito i famigliari ed è stato anche chiamato il “113”». I tentativi di mettersi in contatto con il 55enne sono durati per poco più di un’ora. Poi sono entrati in azione i pompieri, che sono dovuti ricorrere ad una scala alta diversi metri per arrivare al piano dove abitava la persona. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo era solo in casa, l’abitazione era del tutto in ordine. Per la Questura si è trattato di una morte naturale.Sul posto è arrivata anche un’ambulanza della Croce rossa, allertata dalla centrale operativa del “118”.
Del signor Zenato i vicini riferiscono che aveva tre figli, di professione faceva l’operaio ed era conosciuto nella zona di San Fereolo. Viveva da solo, nella casa che era stata dei suoi genitori. La moglie e i figli non abitavano con lui, ma sono residenti nel Cremasco. L’intervento di recupero del corpo (verso le ore 23) è stato seguito da diversi cittadini. I funerali si terranno questo pomeriggio (alle 14), con partenza dalla camera mortuaria ed esequie che verranno celebrate nella chiesa parrocchiale di San Fereolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA