
LODI Entrano nel vivo i cantieri per sistemare i palazzi Aler
San Fereolo Proseguono gli interventi dal valore di 10 milioni per efficientamento energetico e sicurezza
Edifici di edilizia popolare di via San Fereolo a Lodi, i cantieri stanno andando avanti con regolarità e anche da Aler Lodi Pavia arrivano positivi aggiornamenti sull’andamento delle operazioni, che sono relative all’efficientamento energetico delle tre palazzine. «I lavori stanno andando avanti, si è tolto un ponteggio in una delle palazzine, nella parte in cui le operazioni sono concluse - spiega la presidente Aler Lodi-Pavia Monica Guarischi -. In generale, i cantieri stanno procedendo come da programma cronologico. Speriamo che si vada avanti così, e che le operazioni si concludano entro i tempi previsti».
Ai civici 11, 13 e 15, 120 appartamenti in tutto, si stanno svolgendo importanti cantieri Pnrr dal valore di 10 milioni in ottica efficientamento energetico. I lavori sono compatibili con la presenza degli inquilini nelle diverse palazzine. Gli interventi sono iniziati nel maggio 2023.
Le opere non riguardano solo gli esterni, serramenti, infissi e quant’altro, ma anche vialetti e spazi interni, che saranno sistemati. Prevista anche la sistemazione del verde interno al complesso abitativo e la costruzione di una piazzola ecologica. Inoltre, aggiunge Guarischi, in via San Fereolo si vuole intervenire in ottica sicurezza posizionando alcune telecamere: «Stiamo pensando di andare ad agire sul comparto sicurezza e sorveglianza video. Un elemento di novità che nasce da un finanziamento per mezzo di Regione Lombardia a valere per tutta l’Aler di Lodi-Pavia». Non ancora chiare le modalità con cui le telecamere verranno piazzate all’interno della proprietà, il progetto sta venendo in questi giorni ultimato dai tecnici dell’azienda condotta dalla presidente Guarischi.
Tra gli immobili Aler presenti a livello di città di Lodi, quelli sui palazzi di via San Fereolo sono gli unici interventi attualmente in essere. Conclusi invece, come da programma, a fine dello scorso anno quelli sui palazzi Aler di via Guido Rossa, sempre finanziati da Pnrr.
© RIPRODUZIONE RISERVATA