Lodi, ecco come salvare una vita VIDEO

Il 16 ottobre, presso l’hub di San Grato, incontro sulle manovre di rianimazione con dimostrazione pratica: è partita la settimana “Viva”

È partita dal Pandini di Sant’Angelo, la settimana dedicata alla rianimazione cardiopolmonare denominata “Viva”. Adesso la formazione riguarderà tutti i cittadini interessati a imparare come si salva una vita umana, con l’appuntamento previsto domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 12, presso l’hub vaccinale di San Grato.

In campo per “Viva “ i professionisti del dipartimento di emergenza urgenza dell’Asst di Lodi.

Il 10 ottobre gli operatori sanitari hanno incontrato gli studenti di 6 classi del Pandini, dalle 9.30 alle 12.30, spiegando che cos’è la “catena della sopravvivenza” e come si effettuano le manovre di rianimazione, in collaborazione con la Croce bianca di Sant’Angelo e la Croce rossa di Lodi.

L’incontro di domenica 16 ottobre, dalle 9 alle 12, presso l’hub vaccinale sarà aperto a tutta la popolazione, in collaborazione con il Csi Centro sportivo italiano Lodi, Croce bianca di San Colombano, Croce bianca di Sant’Angelo e Croce rossa di Lodi.

L’appuntamento conclusivo vedrà la creazione di un percorso di manichini sui quali si effettueranno le manovre di soccorso da parte di volontari delle associazioni e dal personale dell’emergenza urgenza di Lodi. Il tutto verrà ripreso con un drone per poi costruire un video sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare da proiettare durante i prossimi eventi di sensibilizzazione organizzati sul tema. Ai partecipanti verrà poi consegnato il materiale divulgativo “Settimana Viva!” predisposto, per l’occasione, dall’Irc (Italian resuscitation council).

L’approfondimento in edicola sul «Cittadino» del 14 ottobre 2022

© RIPRODUZIONE RISERVATA