Lodi, è ufficiale: il ponte dell’Adda rimarrà chiuso per mesi

POLEMICA L’amministrazione Furegato cerca soluzioni con Aipo ma accusa: «Chi c’era prima di noi ha dato l’ok e non ha detto nulla»

La partita è delicata, complice l’impatto che avrà sulla vita della città in fase di cantiere, con la chiusura prolungata - si stima di alcuni mesi - del ponte storico. Amministrazione comunale in campo per «mettere in atto tutte le misure possibili per limitare i disagi sia per gli automobilisti sia per il trasporto pubblico locale». Palazzo Broletto mobilitato e impegnato in una fitta interlocuzione con AIPO (Agenzia Interregionale per il Fiume Po) sui lavori in sponda sinistra per la realizzazione di una nuova campata del ponte storico. I cantieri sono attesi in estate, ma già la prima comunicazione ha generato allarme per i contraccolpi legati alla vita di città, considerata la necessaria e prolungata chiusura del ponte alla viabilità veicolare. «È importante sottolineare - rimarca l’amministrazione in una nota —che la progettazione, la programmazione e la gestione complessiva di quest’opera non rientrano tra le competenze del Comune di Lodi, bensì sono di responsabilità dell’Agenzia Interregionale per il Fiume Po – AIPO (ex Magistrato del Po). La progettazione è iniziata nel 2021 e si è conclusa con l’acquisizione dei pareri degli enti coinvolti, incluso il Comune di Lodi, nella conferenza dei servizi del maggio 2022 (a pochi giorni dalle elezioni) senza prescrizioni da parte dell’ente per quanto riguarda la viabilità. È opportuno ricordare che la precedente amministrazione non diede alcuna comunicazione in merito al consiglio comunale e alla cittadinanza».

Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola oggi 19 maggio e in digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA