Lodi dice addio a Blockbuster

Giù il sipario sul gigante del videonoleggio. Il negozio Blockbuster ha deciso di abbandonare Lodi e si è trasferito a San Giuliano milanese. Una sorpresa per tanti amanti di film e ultime uscite al botteghino, rimasti orfani di un’ampia offerta commerciale. Da qualche giorno l’esercizio di viale Milano ha le luci spente e le serrande abbassate. Dagli scaffali sono scomparsi dvd e libri, che sono già stati portati altrove. E ora per gli ampi locali si annuncia un nuovo futuro: nel mese di dicembre dovrebbe essere inaugurata lì una maxi pescheria.

In città dal 2005, Blockbuster per anni è stato punto di riferimento per cinefili. Poi il marchio statunitense è finito nella bufera ed è andato incontro ad un concordato fallimentare. Dalle ceneri della colossale catena, 35 negozi dell’azienda hanno dato vita ad un nuovo gruppo denominato “Village store”. E l’avventura è ora pronta a decollare a San Giuliano. Il negozio si trova sulla via Emilia, nello stesso stabile dove un tempo si trovava il vecchio Blockbuster ma in un locale attiguo. Il trasloco risale alla settimana scorsa, quando è stato sospeso il servizio a Lodi e poi ripreso nell’area del Sudmilano. Sono stati avvisati via sms i vari clienti abbonati. A tutti è stata presentata anche una promozione: in queste settimane i possessori di tessera, residenti nel territorio, potranno noleggiare un film nella nuova sede ad 1 solo euro. Intanto in viale Milano si potranno ancora riconsegnare, negli appositi contenitori, i video che erano stati presi in prestito nelle scorse settimane. Lo spostamento ha avuto conseguenze anche sul personale impiegato nel capoluogo. «I supervisori che erano stati assunti sono stati trasferiti negli altri negozi che gestiamo – informano dal centro “Village store” – alcuni nostri collaboratori hanno invece scelto di non seguirci nella creazione di questa nuova vetrina. I motivi del trasloco? Sono dovuti a fattori aziendali». A San Giuliano si potrà trovare un ampio catalogo di anteprime di dvd e di modelli blu-ray, con le novità del mercato cinematografico e alcuni classici che continuano ad interessare il grande pubblico, senza dimenticare il formato 3D, oltre a giochi per il video e cartucce per le stampanti.

La cessazione dell’attività per i gestori di Blockbuster nel capoluogo non è stata ancora formalizzata. Nessuna documentazione risulta consegnata ufficialmente in Broletto. I titolari del negozio hanno per ora richiesto informazioni sulla possibilità di un cambio di genere di attività, con il subentro di una rivendita alimentare. C’è l’interesse infatti del marchio “Sapore di mare”, una catena diffusa in tutta Italia che propone prodotti di pesce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA