
Lodi, corso Roma cambia “look”
Dal Comune 10mila euro per avviare il restyling della via più volte chiesto dagli esercenti nel tratto che va da via XX Settembre a via Paolo Gorini
Una “mini-rivoluzione” silenziosa per corso Roma, più volte richiesta a gran voce dai commercianti. Il Comune di Lodi ha stanziato 10mila euro per portare a termine entro la metà di dicembre il restyling della via più chic di Lodi, nel tratto compreso tra via XX Settembre e via Paolo Gorini. A breve faranno la loro comparsa 9 fioriere, 8 rastrelliere per le biciclette, 2 cestoni per i rifiuti, due dossi per costringere le macchine a rallentare e degli archetti nei pressi del bar Biffino. Un’operazione che comporterà l’eliminazione di quattro posti auto.
«Questo non sarà un intervento invasivo ma comunque significativo per il metodo che la giunta ha intenzione di utilizzare - spiega l’assessore Andrea Ferrari -, vogliamo ascoltare a poco a poco le esigenze delle diverse vie della città. Non si stravolgerà la via ma si darà una risposta alle esigenze dei commercianti, emerse attraverso il confronto con l’amministrazione». Il prossimo passo sarà un ragionamento complessivo sulla viabilità: «Si potrebbe pensare a una ridefinizione viabilistica - aggiunge Ferrari -, attraverso una sperimentazione della Ztl o a una parziale chiusura della via. Non è un tema all’ordine del giorno, tuttavia è un elemento che è emerso nella discussione».
L’assessore Enrico Brunetti sottolinea che l’attenzione del Comune sul centro storico non è mai diminuito. «Stiamo ancora verificando i dettagli - anticipa Brunetti -, ma l’intenzione è quella di stanziare 2 milioni di euro per investimenti sulle vie cittadine, garantendo per esempio una certa continuità nell’arredo pubblico». Il collega di giunta, l’assessore Tommaso Premoli, punta l’attenzione sulla collaborazione che ha portato al restyling di corso Roma e puntualizza che «il criterio tenuto in considerazione unisce la moderazione del traffico alla tutela dei pedoni, oltre ad incentivare l’utilizzo della bici».
Al progetto ha lavorato Cesare Arcuri, dipendente comunale, gli esercenti hanno invece espresso soddisfazione per le risposte che l’amministrazione è stata in grado di dare in poche tempo. Adesso non resta che mettersi all’opera. L’Asvicom, ovvero l’associazione di categoria, ha dato la massima disponibilità per cercare di definire insieme alla giunta i prossimi interventi a favore del commercio.
Questo tratto di corso Roma è ormai da diversi anni caratterizzato da locali sfitti, il Broletto vorrebbe sollecitare i privati affinché mettano a disposizione le vetrine, in modo che gli studenti del liceo artistico Piazza possano per esempio abbellirle, rendendo accattivante la zona. Anche l’illuminazione della strada potrebbe essere presto potenziata, bisognerà verificare le risorse a disposizione.
In futuro dovrà essere affrontato anche il nodo dei parcheggi, Comune e commercianti dovranno intavolare un discorso sulla possibilità di distribuire dei ticket ai clienti. Nel frattempo, dal 7 dicembre al 7 gennaio i posteggi delle scuole saranno aperti al pubblico nel week end, dalle 9 alle 20, gratuitamente, con un’offerta di circa duecento stalli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA