Lodi: consumo di alcol all’aperto, da oggi scatta il giro di vite
ORDINANZA Anche nei parchi, però si può bere di giorno
A Lodi, da oggi in poi, stop al consumo di alcol all’aperto in corso Vittorio Emanuele II, corso Umberto I e nei parchi pubblici cittadini, ma solo tra le 22 e le 8 di mattino. E niente alcol consumato per strada, lontano dalle immediate vicinanze degli esserci commerciali, anche in piazza Broletto, dove non ci si può più sedere, sdraiare e bivaccare, né per terra né sui gradini del Broletto. In vigore da ieri le nuove norme anti-degrado che sanciscono anche la “stretta” sul consumo di alcol all’aperto, varate dall’amministrazione del sindaco Andrea Furegato con le modifiche al regolamento di polizia urbana e finite al centro anche di un ampio dibattito politico, dentro e fuori dall’aula consiliare di palazzo Broletto. Nella nuova versione del regolamento, sono stati inseriti limiti sul consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle vie del centro storico in cui, tramite il lavoro sul campo degli agenti di polizia locale e la segnalazioni, si sono registrate criticità, mentre è stato poi stralciato lo stesso divieto che era stato previsto anche per piazza della Vittoria, oltre che nei parchi cittadini, solo però negli orari serali e notturni (anche in questo caso con revisione rispetto alle prime ipotesi).
Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola oggi 28 novembre e in digitale https://www.ilcittadino.it/newspaper/stories/consumo-di-alcol-allaperto-scattano-le-norme-anti-degrado-o_174595_96
© RIPRODUZIONE RISERVATA