
Lodi, “cartelle pazze” per esami e visite: il caso in Regione
Interrogazione dei 5 Stelle dopo lo scandalo scoperto da «Il Cittadino»
Lodi
«I solleciti non sono corredati da dati che possano permettere all’utente di risalire alla prestazione contestata, vogliamo capire se questa situazione sta investendo solo il Lodigiano o il resto della Lombardia»: questi i contenuti di un’interrogazione presentata dal Movimento Cinque Stelle in consiglio regionale. Molti lettori si sono rivolti al «Cittadino» lamentando di essere convinti di aver già pagato a suo tempo, anche se a otto o più anni di distanza non tutti hanno conservato la documentazione, altri addirittura sostengono di non aver mai neppure fatto quegli esami. E c’è chi inizia addirittura a pensare che il denaro (pubblico) si sia disperso chissà come. Così il M5S vuole fare luce sulla raffica di richieste di pagamenti di ticket sanitari che numerosi cittadini si sono visti recapitare nei giorni scorsi dall’Agenzia delle entrate, per conto dell’Asst di Lodi. Recuperi crediti legati a prestazioni risalenti fino a 10 anni fa. L’interrogazione è stata presentata dal consigliere regionale Marco Degli Angeli a seguito del confronto avuto con Marta Cobianco, capogruppo di minoranza in consiglio comunale a Casalpusterlengo per il M5S e referente della Bassa.
Leggi l’approfondimento di Sara Gambarini sul Cittadino in edicola oggi 27 luglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maria Grec
2 anni, 10 mesi
ANCHE A ME dopo 10 anni mi hanno mandato lettera per pagare spazzatura,, CHE HO FATTO PAGAMENTO ....10 ANNI FA
John Doe
2 anni, 10 mesi
E' il solito trucco per raccogliere soldi. Basta con questo obbligo decennale di fare archivio per conto terzi, se ti devo dei soldi o vuoi risposte hai tempo due anni altrimenti tempo scaduto.Nel 2022 con il livello in cui e' arrivata la capacita' informatica non ci deve essere piu l' obbligo di conservare ricevute per dieci anni.
Pietro Moggi
2 anni, 10 mesi
Io muoverei anche la Corte dei conti: se davvero sono insoluti, perchè aspettare 10 anni e non meno ? Inoltre, e mi ripeto, i soldi incassati e non riscontrati con le relative fatture, che sembra siano una buona parte, quale fine hanno fatto ?