
Lodi: la beffa della scuola di San Gualtero, la parte più moderna è da demolire
CREPE PERICOLOSE Il Comune stanzia due milioni e mezzo di euro ma il cantiere sarà lungo
Lodi
È da abbattere il fabbricato che comprende mensa e palestra, quello di costruzione più recente, mentre è ritenuta comunque da consolidare sul fronte strutturale l’ala storica che ospita le classi della scuola primaria e che secondo gli storici risale, almeno in parte, ai primi anni del 1900. È un esito «non confortante» quello che emerge dai monitoraggi del Comune di Lodi sulla scuola primaria De Amicis di via della Calca, a San Gualtero, chiusa per ragioni di sicurezza dal maggio scorso. E il Broletto è già al lavoro per realizzare, prima possibile, tra l’estate e il prossimo anno scolastico, il primo lotto dei lavori, quelli per il consolidamento dell’ala storica.Sono le notizie che toccano il destino della storica scuola De Amicis arrivate ai genitori nella giornata di ieri, direttamente dal sindaco Andrea Furegato e dalla vice Laura Tagliaferri, in una lettera che spiega punto per punto lo stato dell’arte e anche le previsioni per il prossimo futuro alle luce dell’esito dei monitoraggi avviati già la scorsa estate. «Gli elementi emersi dalle indagini sono stati necessari per consentire la redazione del progetto di riqualificazione e purtroppo l’esito non è confortante: la parte dell’edificio che comprende mensa e palestra dovrà essere abbattuta, mentre l’ala “storica” necessita di un consolidamento strutturale» si spiega nella lettera, aggiungendo che l’ulteriore passaggio è stato quello di cercare di capire se fosse possibile attuare un consolidamento con la scuola aperta; un’ipotesi che si è però rivelata non percorribile.
Leggi l’ampio articolo sul Cittadino in edicola oggi 16 maggio e in copia o abbonamento digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250516lodi#/6/
© RIPRODUZIONE RISERVATA