
Alla mattina hanno trovato i box aperti e le biciclette erano sparite. È questa l’amara sorpresa che la “banda dei box” ha lasciato mercoledì mattina ad alcuni residenti del vicolo Tito Speri, una stretta via che sbuca su viale Rimembranze. Per aprire le porte in metallo i malviventi non hanno fatto nessuna fatica: hanno scelto infatti solo quelle con la serratura “a molla”, che con una leggera forzatura si apre senza lasciare segni. I box con le serrature più solide, invece, che avrebbero richiesto più tempo per essere scassinate, sono stati risparmiati.
I ladri hanno colpito nella notte fra martedì e mercoledì, con un’obiettivo ben preciso: le biciclette. Tutto il resto infatti lo hanno lasciato al loro posto. In fondo al vicolo si apre uno spiazzo dove si affacciano, su tre lati, tre condomini con diversi ingressi. Alle spalle delle abitazioni, in fondo a una rampa, ci sono i box, una quindicina circa per ogni complesso. Arrivati nel piazzale, i ladri si sono diretti a destra, dove il cortile è illuminato per la presenza di alcuni lampioni di stabili vicini (fra cui quello del comando provinciale della guardia di finanza). Hanno aperto almeno tre box, dai quali hanno fatto sparire alcune biciclette quasi nuove; una delle vittime, invece, si è “salvata” solo perché alla sera prima era tornata a casa dal lavoro a piedi anziché in bici. «Hanno agito a colpo sicuro - spiega uno dei derubati -, l’impressione è che sapessero dove potevano trovare quello che gli interessava». La “stranezza”, invece, è che hanno lasciato al loro posto le bici che erano legate alle rastrelliere in cortile. Nessuno dei residenti si è accorto di nulla, nonostante la vicinanza fra i box e le abitazioni, così solo alla mattina le vittime hanno trovato la porta in lamiera spalancata.
In precedenza altri furti nei box erano avvenuti in viale Italia e in piazza XXV Aprile, ma nel frattempo c’è stato anche un altro episodio, avvenuto alcune settimane fa ma mai venuto alla luce, in via Marsala nell’edificio che ospita la banca Cariparma, a due passi da piazza Vittoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA