Lodi, il 22 agosto la cerimonia per i martiri
del Poligono

Anpi e Comune

Lodi si prepara a celebrare la ricorrenza dei martiri del Poligono. Il 22 agosto ricorre l’anniversario (22 agosto 1944) della tragica rappresaglia compiuta da parte delle milizie fasciste in seguito all’attentato mortale del 9 luglio dello stesso anno, quando venne colpito il gerarca Paolo Baciocchi, commissario prefettizio di Sant’Angelo Lodigiano. Cinque partigiani lodigiani vennero fucilati al Poligono di Tiro di Lodi: Oreste Garati, Ludovico Guarnieri, Ettore Maddè, Franco Moretti e Ginacarlo Sabbioni.

Il 31 dicembre 1944 vennero fucilati Pietro Biancardi e Giuseppe Frigoli di Livraga, Paolo Sigi di Fombio, Ferdinando Zaninelli di San Martino in Strada e Antonio d’Arco di Eboli. L’8 marzo 1945 venne fucilato Rosolino Ferrari di Codogno.

Per ricordare la strage dei partigiani, Anpi e Comune organizzano delle cerimonie per non dimenticare. Venerdì 22 agosto, alle 9, è prevista la posa della corona d’alloro al cippo situato nel campo del Poligono di Tiro di Lodi, da parte della delegazione Anpi, alle 10 è in programma la celebrazione della Santa Messa nel Tempio civico dell’Incoronata, quindi alle 11 la posa della corona d’alloro sotto i portici di Palazzo Broletto, da parte dell’amministrazione comunale di Lodi, e a seguire i discorsi commemorativi dei rappresentanti Anpi e del Comune di Lodi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA