L’Incoronata, gioiello di Lodi da salvare: il grido d’allarme dell’ex soprintendente

BELLE ARTI Nonostante le richieste di fondi al Ministero non si vedono all’orizzonte ipotesi concrete di messa in sicurezza e sistemazione

Un gioiello di altissima caratura non solo per Lodi, ma per tutta la Lombardia e il territorio nazionale. Sotto attacco dalle infiltrazioni oggi e per cui ancora non si vedono all’orizzonte ipotesi concrete di messa in sicurezza, se non di rilancio. Nonostante da anni - ed è il grido di dolore che si alza da un profilo d’eccezione come quello dell’ex Soprintendente per le province di Cremona, Mantova e Lodi, Gabriele Barucca - proprio la Soprintendenza abbia richiesto al Ministero, tramite la legge 190, che finanzia proprio interventi di tutela e conservazione, almeno 1 milione di euro per la messa in sicurezza.

È una strada ancora in salita quella che riguarda la tutela, con interventi di messa in sicurezza, del tempio civico dell’Incoronata, meraviglia del capoluogo sì - le cui origini risalgono al 1488 con la firma di Giovanni Battagio, allievo del Bramante - , ma anche pezzo da novanta di tutto il patrimonio artistico e architettonico regionale e nazionale. Proprio Gabriele Barucca, sabato ospite a Codogno del convegno organizzato dalla Fondazione Lamberti, ha citato l’esempio dell’Incoronata e il percorso in salita per la sua tutela e valorizzazione come quello di uno stallo da cui è difficile uscire.

Leggi anche

Da anni la Soprintendenza richiede fondi, pari a un milione di euro, per la messa in sicurezza tramite la legge 190, ma senza esito, come ha ricordato Barucca in sintesi.

Un grido di allarme che arriva forte e chiaro, a fronte delle precarie condizioni per la sopravvivenza dei meravigliosi affreschi che caratterizzano tutti gli interni del tempio, generate dalle infiltrazioni in copertura. Un percorso per andare in direzione della tutela del bene è stato condiviso da tempo tra Soprintendenza e Comune.

L’articolo completo sul “Cittadino” di martedì 7 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA