
L’INCHIESTA L’ampliamento dell’Autostrada del Sole resta avvolto nelle nebbie
Sarebbe dovuta passare da sei a otto corsie nel tratto Lodi-Melegnano, ma è tutto fermo. E intanto avanza un nuovo gigante d’asfalto nel Sudmilano. Ne parliamo domani sul «Cittadino»
Lodi
Mentre si avvia la macchina della Toem, la tangenziale ovest esterna, o di un’autostrada comunque molto simile per alleggerire la Binasca ad ovest di Melegnano, sul Sudmilano continua ad aleggiare il “mistero” dell’ampliamento dell’A1 Milano-Napoli da sei a otto corsie. Una decina di metri in più, per lato, nei sedici chilometri e mezzo dal casello di Melegnano alla barriera di Lodi-Borgo San Giovanni. I sindaci dirimpettai della più antica autostrada del territorio, inaugurata nel 1958, confermano: «Nessuno sviluppo significativo comunicato ai municipi dall’anno scorso».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Erginio Romelo
3 anni, 6 mesi
Serve la tangenziale esterna ovest, la binasca è imbarazzante
Bruno Rossi
3 anni, 6 mesi
Speriamo che non facciano nulla.Tutti soldi fregati in meno.
John Doe
3 anni, 6 mesi
Prima il processo per il ponte Morandi dopo vediamo!
Stella Polare
3 anni, 6 mesi
Il terzo binario! Fantastico! La via Emilia rafforzata? Fantastico!
Pietro Moggi
3 anni, 6 mesi
ampliare l'autostrada per aumentare le code all'inizio delle 2 tangenziali di Milano, quelli che vanno potenziati sono da una parte i mezzi pubblici (3° binario fino a Lodi o Codogno) e le strade parallele, la via Emilia è raffazzonata e si intasa dentro San Giuliano, e non tutti i pendolari possono permettersi certi pedaggi.