L’amicizia grazie ai figli disabili: quattro papà No Limits sul cammino di Santiago

IL VIAGGIO Per Sergio Garbelli, Natale Miragoli, Mauro Maietti e Mario Galliani una sfida fisica e spirituale che ha arricchito la loro affinità

Un legame speciale nato dalla condivisione e dall’amore per i propri figli con disabilità ha portato cinque papà della No Limits di Lodi a intraprendere un viaggio indimenticabile: il Cammino inglese di Santiago. Sergio Garbelli, Natale Miragoli, Mauro Maietti e Mario Galliani hanno lasciato le loro case il 27 aprile 2025, partendo da Milano Malpensa con destinazione Barcellona e poi La Coruña, pronti ad affrontare le nove tappe di questo storico percorso. Il quinto amico, Giuseppe Gellera, purtroppo non ha potuto unirsi al gruppo a causa di un infortunio sopraggiunto poco prima della partenza.

La loro amicizia è sbocciata sui campi sportivi, seguendo con passione le trasferte dei loro ragazzi iscritti alla No Limits, un’associazione di Lodi che offre opportunità e supporto a persone con disabilità. Anno dopo anno, chilometro dopo chilometro, questo gruppo di papà ha costruito un legame solido e profondo, un’affinità che li ha spinti a condividere un’esperienza ancora più intensa e significativa come il Cammino di Santiago.

Il loro itinerario ha toccato alcune delle località più suggestive della Galizia: da Ferrol a Neda, poi Pontedeume, Betanzos, Bruma, Sigueiro, fino alla meta finale, Santiago de Compostela. Nonostante la fatica delle lunghe camminate, affrontate giorno dopo giorno lungo i sentieri antichi, lo spirito di gruppo e la motivazione li hanno sostenuti in ogni passo. Da Santiago, il loro viaggio è proseguito in pullman verso Finisterre, l’antica “fine del mondo”, e infine di nuovo verso La Coruña, da dove hanno fatto ritorno a casa il 6 maggio, concludendo un’esperienza che sicuramente lascerà un segno indelebile nei loro cuori.

Questa avventura non è stata solo una sfida fisica e spirituale, ma anche una testimonianza di come la disabilità possa trasformarsi in un’inaspettata opportunità di vita, un’occasione per stringere legami autentici e condividere un percorso di crescita umana straordinario. La storia di Sergio, Natale, Mauro e Mario è un esempio di forza, amicizia e di come le sfide della vita possano unirci in modi inaspettati, portandoci a vivere esperienze che arricchiscono l’anima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA