L’amianto alla scuola di San Gualtero: «Richiesto un intervento non previsto»
«Invece di alimentare inutili polemiche, la rappresentante dei genitori poteva telefonare in Comune. Avrebbe appreso che i lavori sarebbero già stati ultimati se la direzione non avesse chiesto un intervento non preventivato. Quindi respingiamo le critiche e attendiamo delle scuse». A rispondere alle proteste dei genitori che mandano i figli alla scuola dell’infanzia San Gualtero è l’assessore ai lavori pubblici del comune, Enrico Brunetti. Alcune famiglie avevano infatti puntato l’indice sulla gestione dei lavori per la rimozione dell’amianto e la sistemazione della pavimentazione del salone. Da palazzo Broletto hanno spiegato: «L’amministrazione respinge fermamente le critiche ingiustificate che le sono state rivolte e attende dalla rappresentante dei genitori doverose scuse. Dopo la rimozione del rivestimento contenente vinil-amianto, la posa della nuova pavimentazione sarebbe già stata ultimata da giorni, ma la direzione ha chiesto al comune di sostituire il materiale inizialmente previsto con uno diverso, cosiddetto “anti shock” - puntualizza Brunetti -. Per soddisfare questa richiesta è stato necessario chiedere un nuovo preventivo, acquisito nella giornata di venerdì scorso, mentre per domani è previsto l’impegno di spesa per l’acquisto e l’incarico di esecuzione dei lavori. Peraltro, è da sottolineare che in questa vicenda l’atteggiamento dell’amministrazione è sempre stato di massima disponibilità e collaborazione, tanto è vero che l’intervento di bonifica è stato programmato e realizzato con grande tempestività, nonostante la cosa non fosse immediatamente necessaria, dato che le valutazioni di tutte le autorità competenti avevano escluso qualsiasi rischio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA