La Finanza sequestra 12mila prodotti non a norma in un esercizio commerciale di Lodi

CONTROLLI Mancavano etichette con informazioni minime, scatta la multa

Lodi

Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Lodi ha sequestrato circa 12mila prodotti (tra ferramenta, prodotti in legno e oggetti di utilizzo domestico) destinati alla vendita in un esercizio commerciale di Lodi, e risultati non conformi agli standard di sicurezza previsti dalle normative. I prodotti sono risultati non conformi alle prescrizioni del Codice del Consumo poiché alcun e confezioni o pezzi singoli erano sprovviste delle informazioni minime previste dalla normativa vigente. Ad esempio c’era l’etichetta con il codice a barre, ma nancavano indicazioni esplicite obbligatorie come il marchio Ce, il nome del produttore o dell’importatore La ditta controllata dal Gruppo di Lodi è stata segnalata alla Camera di Commercio, e ha ricevuto una multa superiore ai mille euro. Questo tipo di violazioni può comportare, nel massimo, sanzioni superiori ai 25.800 euro. Il venditore sta lavorando per la regolarizzazione dell’etichettatura dei prodotti, nel numero di pezzi sono comprese anche minuterie metalliche. Il sequestro non ha riguardato utensili.

Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola domani 8 aprile, e in digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA