
La cucina grande protagonista del nuovo torneo letterario del «Cittadino» - Gioca su www.7parole.it
7 parole Racconti brevi, via alla gara, ogni sabato i migliori sul quotidiano
Sarà la cucina il filo conduttore della nuova edizione di “7 parole per un racconto”, torneo letterario ideato da Claudio Calzana già ospitato sulle pagine de «il Cittadino» lo scorso anno, ed in partenza oggi. L’invito, rivolto a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco, è quello di scrivere sette racconti dedicati alla cucina, alle ricette, ai pasti in comune, a com’era un tempo la cucina e a come oggi la si vive. «Sì, ricette, sì, cibo, ma anche la cucina ambiente, la cucina luogo - spiega Calzana -. Ce n’è veramente per tutti i gusti».
Per comporre i testi e inserirli sul portale www.7parole.it c’è tempo fino al 26 ottobre. A partire dal 13 settembre, ogni sabato il nostro quotidiano dedicherà uno spazio alla sfida, pubblicando i racconti della settimana, con i migliori sette in bella mostra. Questa edizione della sfida prevede il voto da parte degli iscritti al portale, che potranno esprimere sette preferenze tra i racconti che saranno selezionati dalla giuria di “7 parole” in collaborazione con alcuni giornalisti del quotidiano. Per esprimere il proprio voto è necessario aver inviato almeno un racconto a questa sfida. Dal 30 ottobre gli autori dei testi inseriti in questa sfida avranno a disposizione sette giorni per esprimere il proprio voto. «Da questi racconti saranno poi estratti sette vincitori - dice Calzana -. I primi riceveranno in dono un libro con l’illustrazione del proprio racconto da parte di una pittrice». La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Ogni partecipante può inviare fino a un massimo di sette racconti coerenti con il tema.
«Ci fa molto piacere che il Cittadino abbia pensato di replicare l’iniziativa dello scorso anno, che ha ottenuto un grandissimo successo, quasi 1200 racconti - conclude Calzana -. Adesso ci aspettiamo di andare oltre questi numeri. Attendiamo dai lodigiani una esplosione di creatività».n
© RIPRODUZIONE RISERVATA