
Inquinamento, nel 2021 nel Lodigiano aria fuori dai limiti per due mesi
I dati poco rassicuranti di Legambiente Lombardia: 60 giorni oltre i livelli di legge
Al terzo posto della provincia di Lodi in questi giorni per incremento delle positività al Covid-19, ex aequo con Cremona, si aggiunge per la nostra provincia un altro piazzamento da podio, quello per le polveri sottili Pm10 che ci siamo respirati nel 2021: è quello che assegna Legambiente Lombardia per le giornate di superamento della soglia europea di tutela della salute della media di 50 microgrammi per metro cubo al giorno nel capoluogo. Lodi infatti è a quota 60 giorni di superamento, seconda peggiore nella regione, superata solo da Cremona, a 66 giorni.
Il bilancio di fine 2021 vede però altre province lombarde messe ancora peggio rispetto alla concentrazione media annuale di polveri sottili: oltre a Cremona, prima peggiore a 32,9 microgrammi per metro cubo, Milano, 31,2, e Mantova, 30,8. Lodi è a 30,7 e Brescia a 30,6. Ma anche Pavia, a 30, e Monza, a 28,2, sono in sofferenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giuseppina Federico
3 anni, 4 mesi
Votateli ancora
Giambattista Cremascoli
3 anni, 4 mesi
Le problematiche aumentano,gli amministratori spariscono,NESSUNO prende provvedimenti seri,è l'immagine di quest'Italia che ci vogliono far credere vincente e in rilancio,ma che in verita' e' sempre piu' impoverita e piena di problemi... Automobili sempre piu' grandi o vecchie,una sola persona per auto,controlli con opacimetri NON SE NE FANNO , e avanti cosi' nella SMOG E CANCER VALLEY...
Stella Polare
3 anni, 4 mesi
Vivete in pianura padana.... fatevene una ragione
Gianca 52
3 anni, 4 mesi
Continuate a votarli...
Din Don Dan
3 anni, 4 mesi
Su questi argomenti dovrebbero intervenire i nostri amministratori e invece stanno muti. vergogna