
Incidenti, giornata nera nel Lodigiano: sette in poche ore
Una lunga scia Gli schianti sono avvenuti a Lodi, Zelo, Sant’Angelo e Crespiatica
Giornata nera sulle strade del Lodigiano, nel giro di poche ore sette incidenti. C’è anche l’ennesimo scontro all’altezza della curva del Tormo tra i sinistri avvenuti nella giornata di oggi, sabato 18 ottobre, in cinque diversi comuni della provincia. A Crespiatica nessun ferito ma molta paura poco dopo le 12, quando un furgone e una Fiat Panda sono arrivati allo scontro: come ricostruito il primo mezzo arrivava da Crema e doveva svoltare verso il centro abitato della frazione mentre la vettura procedeva nella direzione opposta. Nello schianto nessuno dei due conducenti ha riportato ferite, tanto che non è stato necessario l’intervento dei soccorritori. Incidenti che non hanno risparmiato anche Lodi: alle 15.30 sono rimasti anche coinvolti due bambini di 3 e 4 anni nello schianto in solitaria lungo la 235 con una vettura finita sullo spartitraffico tra l’ex statale e la stazione di rifornimento. Due le ambulanze intervenute direttesi poi in codice verde al Maggiore di Lodi. Ospedale cittadino dove erano stati trasportati anche i feriti dell’incidente delle 12 in viale Europa all’incrocio di via Kennedy, così come i quattro, tre donne e un uomo, coinvolti nel terzo e ultimo incidente di giornata a Lodi, all’ingresso del posteggio della Coop. Doppia caduta invece a Sant’Angelo, alle 10 una 68enne in bici in via Morzenti e alle 18 una 19enne in moto lungo viale dei Boschi: per entrambe, dopo le cure del caso, il trasporto sempre al Maggiore di Lodi. Scontro tra auto infine anche a Codogno alle 13.15 in viale Risorgimento e alle 20 in via Ada Negri a Zelo Buon Persico: otto in tutto le persone coinvolte, anche qui un bambino di tre anni, tutti però finiti in ospedale in codice verde.
© RIPRODUZIONE RISERVATA