
Il “generale inverno” non molla la presa. Tutto il Lodigiano è stretto nella morsa della neve e del gelo. Per tutto il fine settimane tetti e case sono stati imbiancati. E, stando ad Arpa Lombardia, l’ondata di maltempo dovrebbe proseguire anche per tutta la giornata di oggi. Sono previste deboli nevicate nella mattinata, che nel corso del pomeriggio dovrebbero mescolarsi alla pioggia. Le temperature sono in calo, con le minime che si aggireranno sui meno due gradi e le massima potrebbero raggiungere i quattro gradi. Pericolo di gelate notturne, quindi.
Per fare il punto della situazione, sono intervenuti anche gli esperti meteorologi di 3BMeteo. È stata registrata una bassa pressione su tutta l’Italia del nord, che ha tirato una coperta di nuvole su quasi tutto lo Stivale. Ha nevicato per ore, ma non ci sono stati abbondanti accumuli sulle strade. Allerta della Provincia e del Comune di Lodi, che erano pronti a schierare i loro mezzi per ripulire le arterie. Palazzo San Cristoforo ha mobilitato i mezzi spargisale, mentre le lame non sono state fatte uscire perché la neve depositata al suolo non era molta. Stessa situazione nel capoluogo, dove sono entrati in azione soprattutto gli spargisale, per prevenire gelate della pavimentazione. Nella giornata di domani è previsto un miglioramento delle condizioni del tempo. Le condizioni di instabilità si dovrebbero spostare verso il Centro Sud, dove è previsto un abbassamento delle temperature e nevicate sino a quote collinari. «Questo febbraio si mostra un mese freddo, piovoso e anche nevoso. Una delle caratteristiche che stiamo osservando negli ultimi tempi è che ancora una volta l’inverno esprime il meglio di sé sul finire di stagione – dice Francesco Nucera di 3BMeteo –. Altri mesi di febbraio con episodi di freddo intenso si sono verificati nel 2010, 2005, 1997, 1991 e 1987. Nell’ultimo decennio i mesi di febbraio hanno mostrato quasi sempre temperature che erano nella media».
© RIPRODUZIONE RISERVATA