Il caldo torrido non ferma i cantieri:
all’ex Fanciullezza nido più vicino

LODI Ieri impegnati almeno venti operai nella costruzione del nuovo asilo da 1,8 milioni

Ora regna il rumore dei cantieri, tra mezzi in movimento, operai al lavoro e tecnici impegnati nelle verifiche. Ma tra un anno, qui risuoneranno solo le risa e i pianti dei bambini, quelli più piccoli, per i quali è in fase di costruzione il nuovo asilo nido da sessanta posti.

Un Ferragosto di lavoro, intenso e duro anche per via del caldo opprimente di questi giorni, nel cantiere lungo la via Vecchia Cremonese che regalerà alla città la nuova struttura per l’infanzia. Una boccata d’ossigeno per le famiglie con figli piccoli, un segnale di speranza per una popolazione, non solo lodigiana, che purtroppo sta lentamente invecchiando.

Da Palazzo Broletto fanno sapere che vanno avanti i lavori di scavo, sia nel cortili antistante che in quello retrostante, per i sottoservizi, l’allacciamento alla rete fognaria, il collegamento alla rete elettrica e al teleriscaldamento, nonché gli scavi per la posa dei giochi. All’interno sono in corso i lavori di posa del cartongesso ed è iniziata proprio ieri la stesura del sottofondo nella prima ala.

Nel ruolino di marcia, il prossimo appuntamento guarda al 25 agosto quando verrà realizzata la stesura del sottofondo nell’altra ala e poi sarà il turno dell’installazione del riscaldamento a pavimento.

«Ieri - informano dall’amministrazione comunale - c’erano almeno venti operai all’opera nel cantiere che procede nei tempi stabiliti. I nostri tecnici si dicono soddisfatti per l’andamento dei lavori». La prossima data da segnare sul calendario è la primavera del 2026 quando, salvo intoppi, il cantiere (finanziato con 1,2 milioni euro in arrivo dal Pnrr, a cui l’amministrazione ha aggiunto circa 600mila euro, di cui 200mila per la progettazione) dovrebbe concludersi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA