
Danneggiata dai vandali l’opera di Pierantonio Manca posizionata ai giardini di via IV Novembre, nei pressi delle fontane. Il pannello, composto da diciotto blocchi di ceramica dipinti, era stato posizionato un anno fa, nel settembre 2011, in occasione del 25esimo anniversario del gemellaggio fra Lodi e Costanza, e raffigura l’imperatore Barbarossa al centro delle due città a simboleggiare il loro legame. Ora difficilmente potrà essere recuperato.
«Dispiace molto per questo gesto soprattutto perchè l’artista è scomparso da poco (lo scorso aprile, ndr) - è il commento del vicesindaco di Lodi Giuliana Cominetti -, lo sentiamo quasi come uno sgarbo, un gesto irriverente nei suoi confronti». Il danneggiamento è stato scoperto ieri mattina dagli operatori dell’Astem addetti alla pulizia dei Giardini. Così è stato contattato subito anche il Comune, che ora sta pensando a come rimediare a questo scempio. In particolare, una fila di piastrelle sulla destra è stata staccata e non più ritrovata, mentre una sull’angolo in alto a sinistra è spaccata. È stato staccato inoltre il vetro che ricopriva l’opera, trovato a terra, e la “cornice” in metallo.
«Interpelleremo alcuni artisti del territorio per capire se l’opera può essere “sistemata” sostituendo le piastrelle mancanti e danneggiate con altre per completare il disegno con la stessa tonalità - aggiunge Giuliana Cominetti -, ma penso che sarà molto difficile. L’alternativa sarà creare una nuova opera».
Nella stessa notte, fra martedì e ieri, sono stati commessi altri vandalismi in città, forse ad opera delle stesse persone. All’Isola Carolina infatti, per la precisione sull’area pavimentata tra il parco e viale Dalmazia, ignoti hanno spostato una fioriera e divelto un cestino dei rifiuti. Anche in questo caso sono stati avvertiti gli uffici del Comune competenti, che hanno verificato l’accaduto provvedendo poi a sistemare le strutture danneggiate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA