
Grave malore in centro storico a Lodi, oltre mezz’ora di attesa prima che arrivi l’ambulanza
L’episodio L’allarme è scattato mercoledì attorno a mezzogiorno
Lodi
Nell’epoca in cui cresce a dismisura il numero degli elisoccorso che si alzano nei cieli della Lombardia, evidentemente un segnale di progresso, a Lodi succede che un uomo, colto da un grave malore in pieno centro storico, debba attendere oltre mezz’ora prima che possa arrivare il soccorso dell’ambulanza, nonostante l’allerta al 118 sia stata lanciata con immediatezza.
L’episodio, che ha creato sconcerto, si è verificato nella mattinata di mercoledì 1 ottobre, in un ufficio di corso Roma. Un professionista di circa settant’anni durante un evento pubblico al quale stava prendendo parte è stato colto da un grave malore, con perdita di conoscenza. Sul posto, per fortuna, era presente un volontario del sistema del soccorso locale, che è riuscito con coraggio, prontezza e senso del dovere a intervenire immediatamente insieme ad alcuni colleghi dell’ufficio per prestare i primissimi soccorsi e mettere in pratica le manovre che normalmente vengono insegnate nei corsi di “primo soccorso” che si svolgono nelle aziende.
L’uomo, privo di conoscenza, è stato dunque adagiato a terra evitando che potesse cadere e dunque ferirsi e immediatamente è stato lanciato l’allarme alla centrale operativa del 118 attraverso il centralino della struttura che ospitava l’evento e successivamente anche con il telefono cellulare.
Sono passati interminabili minuti di angoscia: all’interno l’uomo a terra, riverso su un lato, all’esterno alcuni dipendenti e personalità pubbliche presenti in quel momento all’evento in corso Roma, in attesa dell’ambulanza. Che non arrivava.
Stante la lunga attesa, è stata inizialmente fermata una ambulanza di una società “privata” in transito in via XX Settembre, il cui conducente ha però spiegato che stava effettuando un servizio e dunque non era di sua competenza l’intervento di emergenza.
Solo dopo mezz’ora abbondante, in sirena, da via XX Settembre, è arrivata un’ambulanza della Croce bianca di Paullo, evidentemente in servizio per il 118, che ha preso in carico l’uomo, trasportandolo in ospedale.
Rimane da comprendere, ma spetterà alle autorità sanitarie farlo ed eventualmente dare pubblico riscontro, se l’attesa di oltre mezz’ora è giustificata o se, in quel momento, in provincia di Lodi non erano disponibili mezzi di soccorso in grado di intervenire in pieno centro con maggior celerità a fronte di un grave malore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA