Gli Alpini portano in dono al vescovo la statua di don Gnocchi VIDEO

Lodi Dalla chiesa di San Francesco alla Cattedrale il corteo delle penne nere

Tante “penne nere” tra le strade del centro di Lodi. Oggi, domenica 23 febbraio, le vie che dalla chiesa di San Francesco portano alla Cattedrale sono state animate dai cori e dalla Fanfara degli alpini. L’occasione è nata dal gruppo Alpini di Lodi che ha deciso di commissionare la realizzazione di una statua di Don Carlo Gnocchi all’artista Alessandro Verdi, come dono al vescovo monsignor Maurizio Malvestiti per la Diocesi di Lodi.

Il corteo degli alpini con la statua di don Gnocchi. Video di Francesca Fornaroli

«Per noi alpini, Don Gnocchi non è solo il nostro cappellano militare, ma è anche simbolo di umanità e solidarietà» ha affermato il capogruppo del Gruppo Alpini di Lodi, Zaverio Farina. Dopo questa prima celebrazione del beato, è stata celebrata da monsignor Malvestiti una messa accompagnata dal coro alpino. E’ stata anche un’occasione per ribadire l’importanza di prendersi in cura dei più svantaggiati, ancora più se soli, piccoli e indifesi, proprio come ha insegnato Don Gnocchi. L’omelia si è conclusa con il ricordo di Papa Francesco a cui è andata la preghiera e intorno a cui si è accesa la speranza dei fedeli per una sua pronta guarigione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA