Focus invecchiamento e riabilitazione nell’incontro pubblico del «Cittadino»
Lodi Appuntamento il 20 novembre con Maugeri e Santa Chiara, il 21 l’inserto
Lodi
Torna l’appuntamento con “Dove curarsi”, il progetto de «il Cittadino» dedicato alla salute e all’analisi del tessuto sociale del territorio del Lodigiano e del Sudmilano.
Due le iniziative, in collaborazione con Maugeri.
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30 a Lodi l’incontro pubblico “Invecchiamento e riabilitazione nel Lodigiano. I trend in atto e le strategie sociali e sanitarie per affrontarli”. L’incontro, a ingresso libero, si terrà alla sala convegni di Bpl Arte, all’interno del cortile della sede di Banco Bpm, in via Polenghi Lombardo.
Dialogheranno con Lorenzo Rinaldi, direttore de «il Cittadino», due esperti del settore: Maria Gigliola Rosignoli, direttore sanitario centrale di Maugeri, e Grazia Santus, vice direttore sanitario della Fondazione Santa Chiara, la più grande casa di riposo della provincia di Lodi.
Tra i temi caldi, l’aumento della fascia della popolazione over 60 e tutte le conseguenze che questa dinamica demografica determina sui centri di cura, sulle case di riposo e sui servizi che devono essere garantiti e finanziati.
All’incontro, che come detto è aperto a tutti, sono invitati in particolare amministratori pubblici, responsabili e operatori della sanità pubblica e privata, il mondo delle case di riposo e dell’assistenza domiciliare, in sindacati e le associazioni che si muovono nel comparto della salute.
Giovedì sera, 20 novembre, in occasione del talk verrà anche diffuso in anteprima lo speciale “Dove Curarsi”, con gli approfondimenti sul tema realizzati grazie agli esperti di Maugeri e Fondazione Santa Chiara e la mappa dei centri di cura pubblici e privati presenti nel nostro territorio.
Venerdì 21 novembre poi l’inserto “Dove Curarsi” sarà diffuso nel «Cittadino» in edicola e all’edicola digitale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA