«Il canile di San Grato sarà costruito nel rispetto delle distanze stabilite dalla legge. E prevederà anche opere di mitigazione acustica. In ogni caso siamo ancora all’avvio del procedimento, c’è quindi ampio spazio per il confronto con i residenti». Così il sindaco di Lodi, Lorenzo Guerini risponde ai dubbi sulla localizzazione del nuovo spazio per i fido che verrà costruito su un terreno Astem, non molto lontano dal cimitero Maggiore. A sollevare il problema è stato il parroco di San Gualtero, monsignor Angelo Pavesi, nel corso di un incontro organizzato martedì sera dall’associazione “La Cattedra”. «Da settimane sentiamo voci sulla possibilità di costruire un canile dietro il cimitero di San Grato. Ecco i pensieri sono tanti e le perplessità sono altrettante su questo aspetto. Vorremmo avere un chiarimento su eventuali progetti e documentazione presentata per l’intervento», esprime il sacerdote. L’area per gli amici a quattro zampe sarà molto ampia. Nel provvedimento, già approvato in comune, si prevede che il comune ceda all’Adica onlus (Associazione difesa del cane) il diritto di superficie sul terreno, per un periodo di 25 anni, allo scopo di realizzare il canile. Nell’atto di concessione Adica si impegna invece a realizzare la struttura a propria cura e spese, secondo le più recenti e innovative tecnologie, con strutture e attrezzature per garantire la permanenza degli animali in un ambiente confortevole. Nel corso dell’incontro organizzato da La Cattedra è emerso anche un altro dei progetti annunciati dal comune, ma non ancora decollato: la riqualificazione del cavalcavia di San Grato, con la previsione di uno spazio ciclopedonale. Lo stanziamento è di circa 400mila euro, con copertura finanziaria che è per il 75 per cento con risorse del comune e per il 25 per cento con un contributo regionale. «Entro il 2011 si conta di completare e approvare la progettazione, indire la gara d’appalto, assegnare l’incarico dei lavori e insediare il cantiere, per poi completare le opere nel 2012» affermano dal municipio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA