Dovera: entrano nel vivo le celebrazioni per il Santuario di San Rocco

Cinquecento anni fa l’apparizione miracolosa al mugnaio

Entrano nel vivo le celebrazioni dedicate ai 500 anni dalle apparizioni di San Rocco al mugnaio Ambrogio De Bretis: correva l’anno 1524 ma la ricorrenza è ancora viva nel cuore dei fedeli della parrocchia di Postino di Dovera che commemorerà l’anniversario con un programma ricco di eventi: sabato 25 maggio alle ore 21 serata musicale con il Collegium vocale di Crema organizzata dal rettore don Carlo Granata ed Eliana Denti Pompiani. Domenica 26 ritrovo alle 11 per i saluti di rito e poi largo a una giornata dedicata alle Vespa d’epoca organizzata dall’oratorio di Postino; a seguire aperitivo per tutti a cascina Viganò. Domenica 16 giugno alle 16 nel santuario di San Rocco “Giornata di arte e musica” organizzata da Informamusica di Pandino poi visita guidata da Ernestina Marzagalli e Bruno Sangalli (autore del libro “Bosio svegliati e fa’ costruire una chiesa in mio onore”) sulle note del maestro Matteo Marni. Il triduo solenne si aprirà il 22 giugno con il concerto Sinfonie dell’acqua e il corpo bandistico di Pandino. Domenica 23 giugno Giornata dello sport e della creatività e alle 19 la Santa Messa del vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti. A seguire musica con il coro degli Alpini di Gessate. Lunedì 24, infine, si chiuderà il triduo con la celebrazione di don Carlo Granata e i sacerdoti delle chiese dedicate a San Rocco. (ha collaborato Lucia Macchioni)

© RIPRODUZIONE RISERVATA