Deligusti, è ancora fumata nera. La vertenza arriva in Parlamento

MELEGNANO Prosegue lo stato di agitazione dei 38 lavoratori, i sindacati bocciano la proposta dell’azienda

Ancora una fumata nera per la crisi della Deligusti, dove sono a rischio 38 posti di lavoro. Nel frattempo il deputato di Fratelli d’Italia Fabio Raimondo porta la questione sui banchi del Parlamento. Il caso è quello dell’impresa di Melegnano impegnata nel settore dei marinati, che ha deciso di trasferire la produzione in Spagna. Si spiega così il licenziamento di 38 lavoratori, la massima parte dei quali vive tra il Sudmilano e il Lodigiano. Oltre a quelli di Melegnano, arrivano da Lodi e San Giuliano, Zelo e Sant’Angelo, Cerro al Lambro e Sordio, Casalmaiocco e Dresano, Salerano e Mediglia, Siziano e Corsico. Ieri mattina le parti in causa si sono ritrovate nella sede milanese di Assolombarda, dove non ha sortito effetti l’incontro per sbrogliare l’intricata matassa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA