
Daniela Iscaro prende il posto di Alessandro Battista alla guida della Mobile di Lodi
POLIZIA La dirigente, classe 1993, è stata accolta stamattina dal questore Pio Russo
È il commissario capo della Polizia di Stato Daniela Iscaro la nuova dirigente della Squadra mobile. Salutato venerdì Alessandro Battista, storico comandante della Mobile che ha guidato il reparto per quasi ventisei anni, nella mattinata di oggi il questore Pio Russo ha accolto quindi il suo successore: classe 1993, Iscaro, nativa di Benevento e laureata in Giurisprudenza alla Bocconi, dopo un periodo lavorativo in uno studio legale di Milano nel 2002 ha vinto il concorso pubblico per Commissari della Polizia di Stato: periodo formativo di 14 mesi concluso con il superamento degli esami e il conseguimento del master di II livello “Diritto, Organizzazione e gestione della Sicurezza” alla Sapienza di Roma che ha portato alla prima assegnazione alla Questura di Ancona.
Nella città marchigiana ha ricoperto il ruolo di addetto all’Ufficio di Gabinetto e poi, oltre ad essere la portavoce, ha assunto la direzione della Divisione Anticrimine. A Iscaro, cintura nera di karate, il questore Russo ha augurato buon lavoro sottolineando «l’importanza, il prestigio e le responsabilità derivanti dal ruolo che andrà a ricoprire quale dirigente di uno dei principali organi investigativi della provincia deputato a svolgere indagini di polizia giudiziaria sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, con il fine ultimo di contrastare le attività delinquenziali, soprattutto quelle che, oggi, generano maggiore allarme sociale. Tra queste spiccano il traffico di sostanze stupefacenti, la violenza di genere ed i reati predatori, garantendo il perseguimento dei relativi autori e la tutela dei diritti dei cittadini vittime degli stessi, contribuendo ad innalzare il livello di sicurezza nel territorio lodigiano» spiega la Questura di Lodi in una nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA