Da Mairago un nuovo mezzo per la Croce Rossa di Lodi - VIDEO

Gbt Group e Taiss, con la Fondazione Comunitaria, donano un pullmino adatto anche a trasportare chi fa fatica a camminare

Un Peugeot Rifter nuovo fiammante al servizio delle fragilità: grazie al cuore grande di Gbt Group e Taiss di Mairago ieri mattina si è concretizzato un progetto importante a favore della disuabilità. L’azienda che si occupa di carpenteria, producendo impianti di verniciatura industriale che vende in Italia e all’estero, ha accolto tra le mura di “casa” gli attori principali del progetto, per celebrare un traguardo raggiunto: al taglio del nastro, che ha ufficializzato la consegna del mezzo, era presente Lucia Fiorini della Croce Rossa Italiana del Comitato di Lodi: «Per noi questo veicolo rappresenta un dono prezioso - ha detto, ringraziando l’impresa e la Fondazione comunitaria che ha partecipato alla spesa -. Lo utilizzeremo sia per le attività logistiche amministrative del Comitato che per il trasporto delle persone in carrozzina, per cui sul territorio riceviamo sempre tante richieste». A fare gli onori di casa, c’erano il presidente di Gbt Group Bruno Gaiotti e Andrea Grazi di Taiss che hanno ricordato le origini dell’attività nel 2016, quando l’impresa era solo una piccola officina per poi sbarcare a Mairago quattro anni fa: «L’idea di poter offrire un aiuto alla Croce rossa era nata durante una riunione del consiglio di amministrazione e, insieme alla spinta che ogni giorno ci danno una ventina di dipendenti e alla sinergia del territorio, siamo riusciti a portare a casa questo risultato». Un mezzo di trasporto che, prima di tutto, veicola un messaggio da replicare, ha sottolineato il presidente della Fondazione comunitaria Mauro Parazzi che era presente all’inaugurazione con la segretaria Cristina Baroni: «Un esempio concreto che non è passato di moda essere benefattori del territorio. Il sostegno delle imprese testimonia l’attenzione e la consapevolezza degli imprenditori, che colgono la coesione sociale come premessa per lo sviluppo». Dotato di pedana elevatrice e di tutti i confort del caso, il mezzo è stato donato, per la cifra di 37mila euro, grazie al contributo della Gbt, della Fondazione e del territorio che ha creduto al progetto. E per finire monsignor Antonio Valsecchi ha dato la benedizione al veicolo che «sarà un mezzo al servizio delle persone in difficoltà, in grado di accorciare le distanze». (ha collaborato Lucia Macchioni)

Lodi, la donazione alla Croce Rossa da Gbt Group e Taiss di Mairago. Video di Lucia Macchioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA