Da Lodi fino alle valli di Comacchio

Lupi di fiume con Nüm del Burgh

Le barche sono già in acqua, il tir è stato caricato con tende, fornelli e generi alimentari, i partecipanti hanno ricevuto l’attrezzatura, compresa una scaramantica tela cerata: tutto è pronto per la partenza del “Rally dei fiumi 2011”, nona edizione dell’ormai tradizionale crociera sul Po promossa dall’associazione Nüm del Burgh con il patrocinio di Comune, Provincia, Familia Ludesana e Sistema turistico Po di Lombardia. Dieci barche, 30 nostromi e 3 navigatrici, più un cagnolino: l’equipaggio è pronto per levare gli ormeggi alle 6.30 di giovedì mattina, orario previsto per la partenza del pullman che trasporterà i partecipanti a Castelvetro Piacentino, dove le barche di Nüm del Burgh già attendono di solcare le acque eridane. Dopo il Ticino, il Mincio e Venezia, quest’anno il rally avrà come meta i lidi di Comacchio: 262 km e cinque giorni di navigazione, da trascorrere in allegria tra pranzi, cene e notti sotto le stelle. «Durante il rally rincontreremo anche alcuni vecchi amici di Nüm del Burgh - spiega il presidente Luigi Cassinelli - per esempio venerdì, dopo aver pernottato la prima notte al lido di Guastalla, attraccheremo al pontile della Canottieri di Revere, l’associazione sportiva con cui siamo gemellati; ci hanno detto che ci sarà anche il sindaco: per ringraziarlo dell’accoglienza gli faremo dono di alcuni prodotti tipici lodigiani». Sabato invece, tappa alla canottieri “La Folaga” di Felonica, un centro sportivo con piscina, dove verrà servito il pranzo, a base di penne all’arrabbiata e assaggi sfiziosi. Dietro i fornelli ci sarà lo chef Angelo Ferrari, eletto a cambusiere ufficiale, armato del suo corredo di pentole, viveri e fornelli da campo, compresa una buona scorta di bottiglie di vino, barbera o malvasia a seconda del menù. Un’attrezzatura ingombrante, impossibile da caricare in barca: per questo Nüm del Burgh ha chiesto a Gianni Pulze di seguire l’itinerario via terra, al volante di un tir sul quale verranno caricati tutti i bagagli dell’acquatica carovana. Ultima tappa, domenica 5 giugno: partendo la mattina da Migliarino e sfruttando le chiuse dei canali ferraresi, le dieci barche lodigiane arriveranno nel tardo pomeriggio a Lido Spina di Comacchio, in tempo per la cena servita ai tavoli dell’agriturismo “Quieto Vivere”. Il rientro a Lodi è previsto invece per lunedì, dopo una mattinata trascorsa ad ammirare le bellezze di Comacchio, ma naturalmente orari, luoghi, e itinerari possono subire cambiamenti. «Le variabili sono tante, a cominciare da quelle climatiche - dice Cassinelli, incrociando di nascosto le dita - ma niente potrà fermarci, nè secche, nè piene, nè piogge torrenziali. Lo dice anche il proverbio: quand gh’è in gir d’la gent bela, el sul el se fa stela».

Tutto è pronto per la partenza del “Rally dei fiumi 2011”, nona edizione dell’ormai tradizionale crociera sul Po promossa dall’associazione Nüm del Burgh. I “lupi di fiume” leveranno gli ormeggi alle 6.30 di giovedì mattina. Sul nostro sito gli aggiornamenti sulla spedizione

© RIPRODUZIONE RISERVATA