
Cura dimagrante per la Provincia
Amministrazione
costretta a una manovra di grande impatto: si pensa di fare economia sul riscaldamento
degli edifici scolastici
Maxi cura dimagrante per palazzo San Cristoforo. Le sforbiciate ai trasferimenti costringeranno la Provincia a un pesante giro di vite. In programma ci sono tagli al parco automezzi, riduzione d’indennità per gli incarichi e risparmi sul riscaldamento. L’obiettivo per il 2014 è realizzare economie per oltre 1 milione e mezzo di euro. Una manovra per un’istituzione che è destinata a cambiare pelle con le nuove riforme: sarà svuotata di funzioni e il presidente sarà uno dei sindaci del territorio.
Ieri il commissario della Provincia, Cristiano Devecchi ha fornito il quadro dei conti. Non sono previsti aumenti di tasse. Il pezzo forte è rappresentato invece dalla necessità di comprimere le spese. «Contiamo di adottare una complessiva razionalizzazione delle utenze telefoniche, poi abbiamo già adottato un atto d’indirizzo sulle indennità per i professionisti che operano per l’ente. I risparmi sono quantificati in circa 40mila euro, tasse comprese – spiega Devecchi – la riorganizzazione riguarda i compensi per l’organo di revisione, l’organismo di valutazione e il difensore civico provinciale». Novità anche per il parco macchine dell’ente: attualmente i mezzi di servizio sono una trentina, alcuni dei quali ormai deteriorati dall’uso. Verranno quindi progressivamente dismessi, arrivando ad una riduzione di una decina. Sono in programma dei risparmi anche sulla gestione calore di scuole e palazzo San Cristoforo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA